IL MIO DIARIO

Benvenuti nel mio diario. Un diario che racchiude le due anime che più mi rappresentano: quella da cuoco e quella da buongustaio.

Il diario di cucina sarà dedicato a tutte le tecniche, segreti, trucchi del mestiere che ho imparato nel corso del tempo. Alcuni saranno scientificamente provati, altri dati dall’esperienza di tutti i giorni.

Nel diario di viaggio, invece, vi segnerò tutti i posti che mi sono entrati davvero nel cuore, girando per ristoranti, mercati, gastronomie, vicoli di città. Insomma, appena provo qualcosa di cui vale la pena il viaggio, la troverete qui.

IL MENU DI PASQUA (con un occhio alla spesa)

Le idee per i menù delle feste non sono mai facili da trovare. Tra le esigenze di spesa, i gusti di amici e parenti e le ricette che ricorrono ogni anno, sempre le stesse, non si riesce mai a fare qualcosa che rende davvero soddisfatti.

Oggi vediamo tre piatti, antipasto, primo e secondo per un menù completo, pieno di verdure di stagione, ma soprattutto economico.

LE BASI DI PASTICCERIA: La crema pasticcera.

In questa pagina di diario voglio parlarvi dettagliatamente di come realizzare una crema pasticcera perfetta, sia nella sua versione tradizionale sia nelle varianti.

LE BASI DI PASTICCERIA:  I cake

I cake sono uno dei miei dolci preferiti in assoluto. Nella loro apparente semplicità nascondono tanti trucchetti che fanno la differenza tra un cake buono e un cake eccezionale. Oggi voglio darvi alcuni elementi per approcciare il mondo dei cake come non avete mai fatto prima, portando questo dolce che probabilmente avete sempre fatto in casa, come se lo stesse facendo un vero pasticcere. 

LE BASI DI PASTICCERIA: Il Pan di Spagna.

Partiamo dalla definizione: Il pan di Spagna è una spuma montata d’uovo stabilizzata con gli amidi. Solo 3 ingredienti: uova, zucchero e farina. È il capostipite della famiglia delle masse montate in cui ritroviamo tra le altre genoise, dacquoise e cake. 

LE BASI DI PASTICCERIA: Le frolle

Che sia classica, montata, sablè o bretone in tutte le sue migliaia di variazioni e sfumature di consistenze e sapori rimane una di quelle basi che chiunque vuole approcciarsi al mondo della pasticceria deve conoscere e saper gestire.

La frolla è un impasto apparentemente semplice, fatto di pochi ingredienti, ma le insidie sono sempre dietro l’angolo.