ZUCCOTTO DI VERZA
Delle foglie di verza che accolgono un ripieno goduriosissimo con patate, porri, salsiccia e il Gorgonzola Dolce.
Un piatto rustico, ma elegantissimo, che sarà una bomba di felicità e gusto al centro della vostra tavola.
Chi ha mai detto che la verza è noiosa?
TEMPI DI ESECUZIONE
1H40’ + 1H RIPOSO
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
4 PERSONE
DIFFICOLTÀ
MEDIA
Ingredienti:
PER LO ZUCCOTTO
1 verza
1 porro grande
3 patate
2 salsiccie toscane
150g di gorgonzola dolce @igorgorgonzola
Timo qb
Erba cipollina qb
1 uovo
1 spicchio d’aglio
Olio, sale e pepe qb
PER LA FONDUTA
150gr di gorgonzola dolce @igorgorgonzola
30ml di latte intero
Procedimento:
Partite della verza. Rimuovete le foglie più esterne ed il gambo centrale. Sbollentatela in acqua bollente 5’, sfogliandola un po’. Passate le foglie in acqua e ghiaccio e asciugatele bene con della carta assorbente.
Per il ripieno tagliate il porro e fatelo stufare con dell’olio. Aggiustate di sale e pepe e timo. Le patate tagliatele abbastanza spesse (0,5mm) e rosolatele da entrambi i lati con un giro d’olio. Aggiungete un goccio d’acqua per terminare la cottura, circa 6-7’.
Pulite le salsicce, aggiungete i porri, le foglie meno belle della verza tagliate sottili. Unite uovo ed erba cipollina.
Componete lo zuccotto: rivestite una ciotola con della pellicola, foderatela con la verza, poi uno strato di patate e la salsiccia. Ora la vera star del ripieno: il gorgonzola dolce. Coprite con una foglia di verza e ripetete. Chiudete stretto lo zuccotto con la pellicola e mettetelo in freezer 1h.
Disponete dello spago da cucina sul tagliere e al centro lo zuccotto lasciando la chiusura verso l’alto. Legatelo con lo spago e ponetelo in una casseruola con brodo vegetale (o carne) ed erbe. Infornate a 180gradi per 1h. Deve arrivare ad una temperatura di 70gradi al cuore.
Scolatelo dal brodo e fate raffreddare 15’. Nel frattempo ponete altro gorgonzola e un goccio di latte in un pentolino e fatelo fondere per una fonduta.
Lucidate lo zuccotto con dell’olio ed erba cipollina. Servite con la fonduta al gorgonzola.
Un piatto incredibile.
-
Il riposo il freezer prima dello spago è fondamentale, deve essere ben compatto e sodo per evitare che si disfi sul tagliere al momento della legatura.
Dopo la cottura nel brodo, se volete dargli un gusto più concentrato ed intenso, potete rimuovere lo zuccotto dal brodo, metterlo in teglia ed infornalo 15min a 180 gradi.
-
potete sostituire il gorgonzola con fontina o taleggio ed aggiungere del parmigiano
-
bowl e spago da cucina