UOVA IN GIARDINO
Una versione primaverile delle classicissime uova al purgatorio, con il sugo di pomodoro. È un piatto unico, in cui potete utilizzare tutte le verdure che avete in casa e i loro scarti, per una rivisitazione davvero super.
TEMPI DI ESECUZIONE
45’
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
4 PERSONE
DIFFICOLTÀ
BASSA
Ingredienti:
4-6 uova
300g di asparagi
500g di piselli freschi
2-3 cipollotti
3 patate
200g di spinacino (da crudo)
Erbe aromatiche qb
Olio evo qb
Scorza di limone qb
Sale e pepe qb
Feta greca qb
Parmigiano qb
PER GUARNIRE E ACCOMPAGNARE
Erbe, scorza di limone e olio piccante
Pane tostato (tanto)
Procedimento:
Partite dalla pulizia di tutte le verdure che avete in casa. Con gli scarti del cipollotto, i baccelli dei piselli (a cui dovete levare la parte fibrosa) e i gambi degli asparagi, ci facciamo una salsa semplice semplice. Sbollentateli per 10 minuti in acqua salata e poi freddateli in acqua ghiacciata. Frullate con olio, sale e acqua di cottura delle verdure.
In una pentola mettete le patate a tostare con l’olio evo, devono attaccare un po’. Aggiungete anche il cipollotto. Lasciate andare 10’. Aggiungete poi gli asparagi, 5’. Infine aggiungete i piselli freschi e la salsa con un goccio di acqua di cottura. Lasciate cuocere altri 5’. Devono venire leggermente crunchy. Aggiungete anche lo spinacino. Fate spazio alle uova praticando una piccola fossetta e posizionatele all’interno. Profumate con la scorza di limone. Aggiungete anche la feta a parmigiano.
Lasciate cuocere 5 min fino a quando l’albume non si è rappreso.
Servite con olio piccante, scorza di limone ed erbe. Accompagnatelo con del pane rigorosamente tostato, per forza.
-
Importante creare una conchetta per le uova che non sia troppo profonda, per poi coprire con coperchio, senza cuocerle troppo in modo tale che il tuorlo rimanga bello fondente.
-
Potete optare per il classico sugo di pomodoro un po’ piccante o una bella pentola di fagioli cannellini cotti con sugo di pomodoro, salvia e alloro con le 4 uova all’interno.