TZATZIKI INVERNALE E BIETOLE RIPASSATE

Un contorno che può diventare un piatto unico, buonissimo e colorato. L’acidità e la cremosità dello yogurt greco arricchito con cavolo cappuccio e cavolo rosso si sposano alla grande con la dolcezza e sapidità delle bietole. Il tutto completato da un bel giro d’olio extra vergine.

Qui il pane da accompagnare è stato scelto con cura. A Milano ho trovato il pan Tramvai, tipico pane meneghino a base di uvetta, tantissima. Potete sostituirlo con un pane con frutta secca, magari
semi dolce.
UNO DEI MIEI PIATTI PREFERITI QUEST’INVERNO.


TEMPI DI ESECUZIONE

30’


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

4


DIFFICOLTÀ

BASSA


Ingredienti:

PER LA TZATZIKI
300g yogurt greco
1 limone
1 spicchio d’aglio
1/4 di cavolo rosso
1/4 di cavolo cappuccio
Sale qb

700g Costine di bieta
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino fresco
4 alici sott’olio
50gr uvetta
50gr olive taggiasche

Pan tramvai qb
Olio piccante qb

Procedimento:

Tagliate in 4 sia il cavolo cappuccio, sia il cavolo rosso e grattugiatelo. Avrà una grana più piccola del classico cetriolo, ma proprio per questo motivo darà un bellissimo colore alla tzatziki. Unite in una bowl lo yogurt greco, il succo di limone, le verdure grattugiate, il sale e uno spicchio d’aglio grattugiato. Mescolate e lasciate da parte. 

Nel frattempo, preparate le bietole. Io le ho trovate davvero freschissime. 

Le pulite rimuovendo la parte più fibrosa. 

Prepariamo un bel soffitto con l’olio extravergine @colavita, aglio, peperoncino, i pinoli e le acciughine. Fate andare lentamente, poi aggiungete le bietole. Saltate a fuoco medio per 4-5 minuti. Devono rimanere croccanti e non perdere il colore. Fuori dal fuoco le olive taggiasche (così non daranno un gusto molto forte) e l’’uvetta ammollata.

Tagliatevi del buon pane e tostatelo in padella. 

Impiattate con la tzatziki alla base, poi tutte le bietole e un po’ di olio piccante. 

Godetevelo con il pane tostato.

Ps. Per l’olio piccante io metto in infusione dei peperoncini freschi in olio evo per un bel po’ di tempo. Lo tengo in dispensa e uso all’occorrenza. 

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.