LA TARTE TROPEZIENNE SALATA

Un super classico della pasticceria francese: un impasto brioche sofficissimo, profumato con una bagna al limone e vaniglia, con crema diplomatica e lamponi a completare il tutto. 

Semplicemente meravigliosa. 


TEMPI DI ESECUZIONE

1H30 + 12H RIPOSO

2H30’ LIEVITAZIONE


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

4


DIFFICOLTÀ

BASSA


Ingredienti:

PER L’IMPASTO
500g Farina Manitoba
50gr zucchero
18gr lievito fresco
25ml latte
5 uova
250gr burro freddo
12gr sale
30gr miele
Scorza di limone e vaniglia qb
1 tuorlo e latte per spennellare

PER LA CREMA PASTICCERA
500ml di latte
5 tuorli
120g di zucchero
50g amido di mais
Vaniglia qb
Limone qb
8g gelatina
30g burro
200g di panna

PER LA BAGNA
200ml di acqua
200g di zucchero
Limone e vaniglia qb

250g di Lamponi (per salsa e decorazione)

Procedimento:

Per l’impasto brioche mettete farina e zucchero in planetaria. Poi il lievito sciolto nel latte. Impastate. Aggiungete poi le uova sbattute gradualmente. ll burro a pezzetti ,poco per volta, fino a quando non sarà completamente incorporato. Infine il sale e lasciate impastare. Ci vorranno 20minuti. 

Date qualche piega sul piano di lavoro e lasciate raddoppiare, 2 ore circa. Date qualche altra piega e lasciate maturare in frigo tutta la notte. Date le forme e lasciate raddoppiare a temp. amb. Spennellate con uovo e latte e aggiungete la granella di zucchero. Infornate a 175gradi per 30’. 

Per la crema, mettete a bagno la gelatina nell’acqua. Lasciate scaldare il latte con limone e vaniglia. A parte fate un pastello con tuorli, amido di mais e zucchero. Aggiungete il latte caldo e mescolate. Riportate sul fuoco fino a quando non si sarà addensata. Ancora calda aggiungete gelatina e burro. Lasciate freddare. Una volta fredda montate la crema per 3/4 minuti. Montate la panna con dello zucchero a neve ferma e unitela gradualmente alla crema.  Avete così la diplomatica. 

Per la bagna unite tutti gli ingredienti, portate sul fuoco 5-10 minuti. Lasciate freddare. 

Una volta fredda, tagliate la brioche a metà, spennellate con la bagna, e aggiungete la crema diplomatica con la salsa ai lamponi (semplicemente frullati) e i lamponi interi. Servite con lo zucchero a velo.

    • La prima lievitazione in massa della tropezienne a temp. Ambiente permetterà un maggiore sviluppo in frigo e una riduzione dei tempi di lievitazione il giorno successivo. È una sorta di starter

    • Il rapporto crema pasticcera/ panna montata per gli spuntoni è di 4:3. Ovvero, per 1kg di crema, 750gr di panna montata (75% del peso totale)

    • Potete evitare l’utilizzo della coulis di lamponi, anche se ve la consiglio per la sua acidità che va a contrastare la dolcezza del dolce

    • Stampi per cottura brioche

    • Sac a poche e bocchetta larga

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.