La tarte tatin la conosciamo tutti e sappiamo anche che con le mele è buonissima. Ma questa qui, con i carciofi, è una vera poesia. I carciofi saranno fondenti come quelli alla romana, ma con un po’ di croccantezza tipica dei carciofi alla guida.

TART TATIN DI CARCIOFI


TEMPI DI ESECUZIONE

1H20’


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

6-8


DIFFICOLTÀ

MEDIA


Procedimento:

Per la briseè iniziate con la sabbiatura del burro e della farina: Mettete il burro freddo, il sale e la farina in una ciotola, fino a quando non raggiungete una consistenza sabbiosa. A questo punto potete aggiungere l’acqua e continuate a lavorare l’impasto. Impastate fino a quando non è liscio, ma non va lavorato tanto. Ci vorranno 3-4 minuti al massimo. Lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora. 

Pulite i carciofi sardi dalle foglie più esterne (occhio alle spine), ricavate il cuore del carciofo pulendo bene il gambo e tagliando l’estremità. Riponeteli poi in acqua acidulata con limone per evitare l’ossidazione. Tagliate anche il gambo che potete riusare in tantissime ricette. È importante che i carciofi siano tutti della stessa altezza. 

In una pentola mettete il miele e il burro. Aggiungete i carciofi e disponeteli il più vicino possibile l’uno all’altro. Aggiungete l’aglio e la scorza del limone. A fine cottura aggiungete il prezzemolo fresco. Quando si sono un pochino raffreddati aggiungete anche il parmigiano. 

Stendete la briseè abbastanza sottile (3mm) e riponetela sopra i carciofi. Spennellate la superficie con dell’olio evo ed infornate a 180gradi per 30 minuti. 

Giratela quando è ancora abbastanza calda, così sarà più semplice. 

Non vi dico la soddisfazione in questo piatto, mi ha reso felice felice felice. E lo sarete anche voi, ne sono sicuro. 

Ingredienti:

PER LA BRISEÈ
200gr di farina 00
100gr di burro freddo
70gr di acqua
Sale qb.

PER I CARCIOFI
12 carciofi sardi (possono essere di più o di meno in base alla grandezza)
40gr di miele d’acacia
50gr di burro
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo fresco qb.
Scorza di limone qb.
Parmigiano reggiano qb
Olio per spennellare

    • Il liquido di cottura dei carciofi non deve essere eccessivamente abbondante perchè altrimenti ci sarebbero troppi vapori. Aggiungete qualche fiocco di burro in più prima di mettere la briseè

    • La briseè deve essere posizionata quando i carciofi saranno freddi. 

    • La tart tatin salata viene buonissima con le cipolle, radicchi o indivia. 

    • Mattarello

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.