RISOTTO AL LATTE DI COCCO E VERDURE SALTATE (VEGANO)
Una base di risotto profumata al cocco e lime, dipinta come fosse un quadro. Viene completato con un mix di verdure di stagione saltate, spezie, arachidi tostate e olio piccante (stile cinese).
TEMPI DI ESECUZIONE
1H
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
4 PERSONE
DIFFICOLTÀ
BASSA
Ingredienti:
PER L’OLIO PICCANTE
30g di peperoncino
30g di paprika
30g di semi di sesamo
600ml di olio di semi
Mix di spezie
Porro, cipollotto, zenzero, aglio qb
PER IL RISOTTO 360gr di risotto carnaroli
150ml di latte di cocco
1 lime
1 cipollotto
1 peperoncino
2 carote
2 zucchine
100gr di taccole
100gr di fave fresche
Soia qb.
Olio evo qb.
Brodo vegetale qb.
Zenzero qb.
Coriandolo qb.
Arachidi tostate qb.
Procedimento:
Partite con l’olio (Chinese style) piccante. Mettete sul fuoco l’olio di arachidi e fatelo arrivare a 120gradi. Aggiungete porro, cipollotto, zenzero, aglio tagliati e il mix di spezie e lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Rimuovete tutto dall’olio e lasciatelo scaldare fino a 180gradi. Versate in una ciotola (miraccomando TERMO RESISTENTE) l’olio caldo sopra il mix di peperoncino e sesamo. Mescolate e lasciate freddare. Questo potete usarlo per tantissime ricette e conservalo a temp. Ambiente per lungo tempo.
Pulite e tagliate le verdure, dandogli delle forme un po’ diverse. Con tutti gli scarti preparate un brodo. Sbianchite le fave fresche in acqua bollente e poi privatele della pelle facendo un piccolo taglio. Adesso potete iniziare a saltare le verdure. Soffriggete il cipollotto, il peperoncino, lo zenzero. Aggiungete le carote, lasciate andare 3min. Poi le zucchine. Infine le taccole e le fave fresche. Aggiungete un goccio di salsa di soia. Lasciate cuocere 10-12 minuti in totale, devono rimanere belle croccanti. In una pentola tostate gli arachidi.
Ora è il momento del risotto: tostate a secco il carnaroli, salandolo in tostatura. Una volta traslucido, portate a cottura con il brodo. A metà cottura aggiungete il latte di cocco. Mantecate con olio, succo di lime e la sua scorza. Lasciate coperto 2 minuti prima di servire. Impiattate il riso alla base, spolverate le spezie che preferite (io ho ripreso quelle dell’olio piccante), l’olio piccante, le verdure e gli arachidi.
UNA BOMBA!
-
L’olio piccante potete conservarlo in un barattolo chiuso ermeticamente, fuori dal frigo, fino a 6-8 mesi dalla preparazione e potete usarlo in tantissime preparazioni: piatti di pesce, verdure, primi piatti, insalate.
-
Potete utilizzare verdure come il pack chi o gli asparagi che stanno benissimo