PASTE E PATATE
La pasta e patate, fatta a regola d’arte.
La ricetta tipica napoletana con qualche accorgimento per farla perfetta ed estrarre il massimo da ogni elemento.
TEMPI DI ESECUZIONE
1H COTTURA
COSTO
€
NUMERO DI PERSONE
4 PERSONE
DIFFICOLTÀ
BASSA
Ingredienti:
320gr di pasta mista 7/8 patate 150gr di lardo 1 cipolla 1 costa di sedano 1 carota 1 peperoncino 1 cucchiaio di concentrato 1 provola affumicata da 250gr Parmigiano qb Basilico qB Pepe nero qb
Procedimento:
Per prima cosa pulite le verdure e tagliatele a cubetti piccoli tranne le patate che devono essere più grossolane. Con gli scarti potete fare un brodo, avendo cura di pulire bene le patate per evitare residui di terra e partendo sempre da acqua fredda. Nel brodo mi piace aggiungere due tocchi speciali: la crosta del parmigiano e il basilico. Daranno un buonissimo profumo.
In pentola fate un soffritto con tutte le verdure, poi il concentrato di pomodoro. Anche il peperoncino se vi piace. Questo soffritto deve andare piano. Aggiungete anche un battuto di lardo. Fate cuocere 10-15’. Adesso aggiungete le patate tagliate a cubetti e fatele arrostire bene in tegame, si devono attaccare’. A questo punto aggiungete brodo fino a coprirle, salate, e lasciate cuocere piano piano per 45’ circa.
Nel frattempo tagliate una bella provola, deve essere di qualità, e pestate del pepe nero.
Io ho scelto una pasta di Gragnano, ricca d’amido, quindi meglio sbollentarla 2min in acqua per poi terminare la cottura in pentola aggiungendo brodo.
A fine cottura, fuori dal fuoco, olio evo a crudo, il pepe, il parmigiano, tanto basilico e la provola. Mantecate e chiudete con il coperchio per 2-3’ prima di servire. A me piace aggiungere un piccolo cucchiaino di di lardo sul fondo del piatto, giusto per renderla più golosa e una piccola sorpresa per chi la assaggia.
Pasta e patate non si smentisce mai.
-
Il brodo profumato intensificherà il gusto della minestra, rendendola davvero speciale.
-
Potete sostituire il lardo con della pancetta affumicata
Potete aggiungere qualche pomodorino per renderla rosata