PASTA E PISELLI CON VONGOLE E BOTTARGA

Un piatto primaverile, ottenuto riutilizzando in maniera furba tutto ciò che generalmente è scarto: dai baccelli dei piselli freschi ai gambi del cipollotto. 

La dolcezza dei piselli, poi, contrasta benissimo con il sapido delle vongole e della bottarga. 

È un’esplosione di sapori in bocca, che vi sorprenderà, ne sono certo. 


TEMPI DI ESECUZIONE

1 H


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

4 PERSONE


DIFFICOLTÀ

BASSA


Ingredienti:

400g di pasta corta
600gr di piselli freschi
800g di vongole veraci
1 cipollotto
1-2 peperoncini
Gambi di prezzemolo qb
Aglio qb
Olio evo qb
Sale qb

Per l’olio al cipollotto (opzionale)
200ml di olio di semi
Gambi di 1-2 cipollotti

Procedimento:

Per prima cosa mettete a bagno le vongole in acqua e sale (miraccomando non troppa acqua) per circa 1 ora. Poi passatele più volte in acqua sbattendole, per controllare se ci sono dei residui di sabbia. 

Per la crema, dovete partire dalla pulizia dei baccelli di piselli. Rimuovete la parte fibrosa centrale, apriteli e separate i piselli dal baccello. Lavate per bene quest’ultimi e lasciateli sbollentare in acqua salata per 5/10 minuti. Una volta cotti, passateli in acqua fredda e poi frullateli con olio, sale, gambi di prezzemolo, aglio e un po’ di acqua di cottura. Filtrateli per bene. 

Per l’olio al cipollotto (opzionale) fate scaldare a fuoco lentissimo l’olio di semi (70/80gradi) e lasciate in infusione i gambi per 10 minuti. Frullate e filtrate il tutto. 

Per le vongole fate un soffritto con olio, aglio peperoncino e gambi di prezzemolo, tuffate le vongole e coprite 3min. Man mano che si aprono rimuovetele, così rimarranno belle succose. 

Come ultimo step creiamo la salsa per la pasta: mettete a soffriggere il cipollotto con olio e peperoncino, aggiungete i piselli, fateli saltare e poi la crema. Aggiungete l’acqua delle vongole.

Buttate la pasta e scolatela al dente. Lasciatela mantecare per 3/4 minuti, aggiungete le vongole cotte. Impiattate e completate il piatto con la bottarga e l’olio al cipollotto.

Un piatto da vero ristorante, ma economico e riutilizzando tutto.

    • Rimuovete la parte fibrosa del bacillo del pisello e lavateli per bene più volte. 

    • Per il brodo vi consiglio di usare in pari quantità baccelli e cipollato

    • Frullatore ad immersione

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.