PAPPARDELLE AI PORCINI
Tra i banchi del mercato mi sono trovato davanti a uno spettacolo della natura: un fungo porcino da 1,5kg.
Ero felice come un bambino e ho deciso di regalarmelo. Quando trovate i funghi grandi, per me il modo migliore è farli fritti, ma avevo anche una gran voglia di pappardelle ai funghi. Così ho deciso di fare entrambe le cose. Le pappardelle le ho fatte alle erbe, i porcini sia in padella sia fritti. Gusti semplici, ma con una eleganza incredibile.
TEMPI DI ESECUZIONE
45’ + 30’ DI RIPOSO
COSTO
€€€
NUMERO DI PERSONE
4 PERSONE
DIFFICOLTÀ
MEDIA
Ingredienti:
PER LA PASTA
400g farina 00
2 uova e 6 tuorli
Per il condimento:
500g di funghi porcini
50g di Prezzemolo, salvia e timo
Una noce di burro
Olio evo qb
Sale qb
PER LA FRITTURA
200g di funghi (a scaloppe)
1-2 uova
100g farina
100g di pan grattato a grana grossa
Procedimento:
Partite dalle pappardelle. Disponete la farina a fontana ed unite le uova e i tuorli. Iniziate ad incorporare la farina velocemente ed impastate. Lavorate per circa 10-15’ fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l’impasto è troppo duro, bagnatevi le mani e continuate ad impastare, così l’acqua la aggiungete gradualmente. Lasciate riposare a temp. ambiente per almeno 30’.
Stendete l’impasto e quando avete raggiunto quasi lo spessore desiderato inserite le erbe che preferite. Io ho messo prezzemolo e salvia. Chiudete e ripassate a mattarello. Ristendete l’impasto a macchina fino allo spessore desiderato (io vado fino al penultimo in questo caso).
Lasciate asciugare un po’, spolverate con la semola, arrotolate e tagliate ad uno spessore di 2cm.
Per il condimento, pulite il porcino gigante con un panno umido dalla terra in eccesso. Non dovete passarlo sotto l’acqua. Tagliate a cubetti e fatelo saltare in padella con olio, burro, aglio ed erbe miste. Il sale aggiungetelo a fine cottura.
Panate le scaloppe di funghi prima nella farina, poi nell’uovo, poi nel pangrattato. Friggete quando la temperatura è intorno ai 170gradi.
Buttate le pappardelle in acqua salata e saltatele insieme ai funghi aggiungendo olio e prezzemolo fresco in mantecatura. Impiattate con i porcini fritti e qualche erba.
Un piatto che rende felici.
-
Usate delle erbe che siano facilmente appiattitili con il matterello
Se avete dei funghi molto grandi è meglio optare per la frittura o per stufarli, se sono piccoli e saporiti, meglio tenerli crudi o cuocerli velocemente.
-
Matterello e macchina per la pasta