L’idea di questa ricetta è quella di riprendere tutti i sapori del panpepato per ridargli una forma nuova, golosissima, croccante e cremosa. La frutta secca, le spezie, il rhum, il cioccolato, il caffè, i canditi, rimessi insieme per dar vita ad un dolce meraviglioso. 

PANPEPATO


TEMPI DI ESECUZIONE

1H30’ + 12H DI RIPOSO


COSTO

€€€


NUMERO DI PERSONE

6-8


DIFFICOLTÀ

MEDIA


Ingredienti:

INGREDIENTI PER UNO ZUCCOTTO DA 26CM
6 uova
225g zucchero
120ml olio di semi
90g farina
40g cacao
1 bustina di lievito per dolci
Sale qb
Vaniglia qb

PER LA BAGNA
200g acqua
60g zucchero
30g miele
Spezie miste qb. (pepe nero, cannella, anice)
50ml Rhum

PER IL PRALINATO
300g frutta secca
300g zucchero
50g acqua

PER LA BAVARESE
75g latte
75g panna
30ml di caffè della moka
2 tuorli
85g Gianduia
4g gelatina
300g panna

PER LA GLASSA 300g panna bollente
300g cioccolato fondente 50%
60g miele
30g burro

50g arancia candita

Procedimento:

Per la torta separate tuorli e albumi. Nei tuorli mettete 150g di zucchero e montate per bene. Poi l’olio e la vaniglia. Da parte tutte le polveri e unitele al composto continuando a montare. Da una parte montategli albumi con i restanti 75g di zucchero. Incorporateli piano piano dal basso verso l’alto. Riempite uno stampo foderato con carta forno e cuocete a 160° per 45’. Sfornate e lasciate freddare. 

Per la bagna unite tutti gli ingredienti tranne l’alcool in un pentolino e portate a leggero bollore, fuori dal fuoco aggiungete il Rum. Lasciate freddare. 

Per il pralinato, partite da un classico caramello con acqua e zucchero. Quando arriva a 118°, unite la frutta secca tostata e ancora calda. Lasciate cuocere a fiamma media per 15’. Prima il composto sabbierà, lo zucchero poi si scioglie e prende una consistenza più liquida. Stendetelo su un piano e quando è freddo frullatelo. 

Per la bavarese invece partite da una base di crema inglese con aggiunta di caffè. Latte, panna, tuorli, zucchero e caffè su un pentolino e portate a 82°. Versatela poi in una ciotola, aggiungete la gianduia e la gelatina precedente ammollata e lasciate freddare fino a 25° circa. Semi-montate della panna fresca e unitela alla crema per ottenere la bavarese. 

Ora potete comporre lo zuccotto. Qualche strato di torta per rivestire lo stampo (rivestito con pellicola), poi la bagna al rhum e la bavarese. Lasciate freddare 1h in freezer o2h in frigo. Poi aggiungete il pralinato, così che rimarrà bello dritto. Ripetete. Altra torta, altra bagna, bavarese e pralinato. Nell’ultimo strato anche dell’arancia candita. Chiudete con torta e bagna e lasciate riposare in frigo per una notte. 

Per la glassa, unite nel bicchiere del frullatore tutti gli ingredienti ed emulsionate con il frullatore. Frullate in fondo al bicchiere, poi salite e mettetelo in obliquo, cosi eviterete la formazione di bolle d’aria. Usatela quando è a 35° per glassare la torta. 

Servite e assaporate questo spettacolo.

    • potete sostituire i gusti del ripieno, sopratutto delle bavaresi. Vi consiglio di farne una al caffè e una al cioccolato al latte, se vi piacciono insieme. Il pralinato invece potete farlo anche solo della frutta secca che preferite

    • La bagna, se ne volete una base senza spezie, la potete lasciare solo con il rum e qualche scorza d’arancia. Altrimenti analcolica all’arancia.

    • silpat o carta forno per il pralinato

    • Fruste elettriche 

    • Frullatore/mixer potente 

    • Frullatore ad immersione

    • Stampo a cerniera per torte

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.