PAN BRIOCHE ALL’ARANCIA

Una pasta brioche con l’aggiunta di arancia e cointreau, che ricorda un po’ la brioche siciliana. Una vera bomba. 


TEMPI DI ESECUZIONE

30’ D’IMPASTAMENTO +25’ COTTURA

3,5-4 H LIEVITAZIONE

1 NOTTE DI MATURAZIONE


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

1 PAN BRIOCHE DA 32CM


DIFFICOLTÀ

MEDIA


Ingredienti:

500gr di farina 0 (320W)
50gr di zucchero semolato
18gr lievito fresco
25ml di latte
5 uova
250gr di burro freddo
12gr di sale
30gr di miele
15ml di cointreau
Scorza d’arancia qb
1 tuorlo e latte per spennellare

PER LA BAGNA DEL FRENCH TOAST

1 uovo
50ml di latte o panna
15ml di cointreau
Burro per la cottura

PER IL DRINK ALL’ ARANCIA
75ml di succo di arancia
75ml di champagne

Procedimento:

Preparate il composto aromatico: miele, cointreau e scorza d’arancia. Potete prepararli anche in anticipo. 

In planetaria mettete la farina con lo zucchero. Sciogliete il lievito nel latte e unitelo alla farina. Iniziate ad impastare. A parte sbattete le uova e iniziate ad incorporarle all’impasto una alla volta. 

Quando le uova saranno incorporate (dopo 5/8 min circa) aggiungete il composto aromatico e lasciate lavorare per 1 minuto. Iniziate ad aggiungere il burro freddo a pezzetti uno alla volta. Aspettate che sia incorporato prima di aggiungere un altro pezzo. In ultimo il sale. Fate lavorare, ci vorranno 20 minuti. Trasferitelo sul piano di lavoro e fate qualche piega, per fare forza all’impasto. Lasciate lievitare coperto e a temperatura ambiente per 2 ore. Date qualche altra piega e lasciate maturare in frigo tutta la notte. Adesso è il momento di dare le forme. Tagliate l’impasto in pezzi e lavoratelo sul banco dandogli le forme che preferite. Disponeteli nella teglia e lasciate raddoppiare (circa 2 ore a temp. Ambiente). Spennellate con latte e uova e infornate a 180gradi per 25 minuti. 

Unite tutti gli ingredienti per la bagna del French toast. Imbevete per bene le fette e friggete in abbondante burro da entrambi i lati (circa 3 minuti per lato). Servite con una quenelle di gelato e scorza d’arancia. 

Per il drink basta unire lo champagne al succo arancia. 

Avete mai fatto un brunch così buono? Se no, provate a rifare questa ricetta, è una delizia vera. 

    • La lievitazione in massa a temperatura ambiente per due ore, prima di mettere l’impasto nel frigo, permette di avviare già una lievitazione che velocizzerà la seconda lievitazione una volta date le forme alla brioche. 

    • Importante seguire l’ordine degli ingredienti. Il sale sempre verso la fine, così come il burro. Se vedete che l’impasto si surriscalda troppo, dategli un riposo di 10 minuti e poi riavviate la planetaria. 

    • Il cointreau è opzionale, potete semplicemente usare la scorza d’arancia per aromatizzare per avere una versione analcolica di questo lievitato

    • Potete fare delle forme diverse. Tante palline da 45/50 grammi disposte leggermente distanziate vi ricorderanno il classico Danubio, ma in versione dolce. Potete anche arricchire l’impasto con delle gocce di cioccolato e arancia candita in questo caso, staranno benissimo. 

    • Planetaria munita di gancio

    • Stampo per cottura in forno

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.