NON LA SOLITA PASTA AGLIO E OLIO
Un pacchero aglio, olio e peperoncino con qualche vongola. Tutti gli elementi di un grande classico ma remixati per elevarla su un livello completamente nuovo, che esalta i gusti in un modo che vi sorprenderà. Io l’ho assaggiato a NYC dal mio amico e chef Alberto Marcolongo dove ho lavorato per un mese. Grazie per l’inspirazione chef!
TEMPI DI ESECUZIONE
30’
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
4 PERSONE
DIFFICOLTÀ
BASSA
Ingredienti:
400gr di paccheri
600g di vongole veraci
5/6 spicchi d’aglio
2/3 scalogno
2/3 peperoncini dolci
150g di prezzemolo
Peperoncino in polvere qb
Olio evo abbondante
30/40ml di acqua frizzante (se occorre*)
Procedimento:
Per prima cosa mettete a spurgare le vongole con poca acqua e una bel pizzico di sale (10g circa) per circa 1 ora. Sbattetele e cambiate l’acqua più volte, fino a quando non sarà limpida.
Mettete ad essiccare in forno il prezzemolo a 90° per 15min. Una volta secco mettetelo in un blender (o lavoratelo a mano) per ottenere una polvere di prezzemolo.
Nel frattempo tagliate a cubettini l’aglio, il peperoncino e lo scalogno. Mettete a cuocere in un pentolino, ricoprendo a filo con l’olio evo. Lasciate cuocere coperto con della carta forno per circa 20-25min a fiamma dolcissima.
Adesso potete frullare. Se doveste avere difficoltà con l’emulsione, aggiungete piano piano dell’acqua frizzante, per aiutarvi. La salsa è pronta.
Fate aprire le vongole con filo di olio e i gambi di prezzemolo. Man mano che si aprono le togliete. Nell’acqua delle vongole versate la crema di aglio e peperoncino.
Calate i paccheri, scolateli belli al dente e mantecateli nella salsa aggiungendo delle vongole. Fate saltare un po’.
Impiattate con la polvere di prezzemolo e del peperoncino se lo avete. Qualche altra vongola e il piatto è pronto.
È meraviglioso, dico davvero.
-
Lo scalogna dona una dolcezza davvero unica alla salsa, ve lo consiglio fortemente.
Filtrate il liquido delle vongole al colino fine per evitare eventuali residui di sabbia
-
Le vongole potete sostituire con le cozze
Per una versione senza pesce, potete usare la salsa così per condire la pasta
-
Frullatore/mixer (potente sarebbe meglio, il bimby è perfetto)