Crème caramel, fiordilatte, latte alla portoghese, flan, timballa. Chiamatelo come preferite, come avete sempre fatto a casa vostra. 

Questo è il dolce di tante famiglie, da sempre e per sempre.

Un’icona senza tempo. 

LATTE IN PIEDI 


TEMPI DI ESECUZIONE

25’ + 12H DI RAFFREDDAMENTO


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

8-10


DIFFICOLTÀ

BASSA


Ingredienti:

PER UNO STAMPO DA 30 CM (10 PERSONE)

1l di latte
250ml di panna
Scorza di un arancia
7 uova intere
3 tuorli
230g di zucchero semolato
1 baccello di Vaniglia

PER IL CARAMELLO
150g di zucchero
45g succo d’arancia

Procedimento:

In un pentolino lasciate scaldare il latte, la panna, il baccello di vaniglia, la scorza d’arancia e lo zucchero. Deve ridursi di circa la metà a fiamma media. Fate un attimo intiepidire 5-6min. 

Nel frattempo preparate il caramello classico, con zucchero e succo d’arancia al posto della classica acqua. Se preferite potete usare quest’ultima nella stessa dose. Fate imbrunire il caramello girando il pentolino (meglio se alto e con fondo spesso) senza mai usare il cucchiaio. Quando non è ancora troppo scuro (cuocerà ancora in forno e richierebbe di diventare amaro), versatelo nello stampo distribuendolo su tutte le pareti. 

Quando il latte è ridotto versatelo nelle uova filtrandolo, in due volte. Fate attenzione che il latte non sia troppo caldo. Mescolate senza montare. Se si formano bollicine rimuovetele con un cucchiaio. 

Lasciate raffreddare caramello e crema per almeno 1h. 

Versate la crema sul caramello e riponete la teglia in una teglia più grande che riempirete con dell’acqua bollente fino a 2/3 dell’altezza. 

Infornate a 120 gradi per circa 1h/1h10. Potete anche coprirlo con alluminio. 

Sfornate e lasciate in frigo una notte (o 4 ore minimo). 

Passatelo in un bagno di acqua calda per 2’ per sformarlo con più facilità. Aiutatevi con una spatolina per staccare i bordi (non andate troppo in forno 1-2cm).

Sformatelo con sicurezza e godetevi questa meraviglia di pasticceria. 

    • Io ho scelto di mixare latte e panna per avere una consistenza ancora più cremosa, ma potete usare solo latte. Stessa cosa per uova e tuorli. Nelle dosi in ricetta potete sostituire 3 tuorli con 1 uovo intero. 

    • Per il caramello potete procedere anche con il classico metodo a secco, senza liquidi, se vi viene più comodo. 

    • Fate attenzione che la vaniglia sia ben miscelata, l’altra soluzione è quella di mescolarla direttamente con le uova.

    • Potete evitare il caramello con il succo d’arancia e sostituire in pari quantità con acqua. 

    • Frusta

    • Stampo 

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.