LASAGNETTA DI VERZA CON SALSICCIA, SCAMORZA, BESCIAMELLA E PARMIGIANO

Al posto delle classiche lasagne, un’idea nuova per presentare la verza. 


TEMPI DI ESECUZIONE

45’


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

4


DIFFICOLTÀ

BASSA


Ingredienti:

1 Verza
1 Salsiccia al finocchietto (o classica)
200gr di scamorza affumicata
Parmigiano reggiano qb
Aglio qb
Pepe qb
Timoqb

PER LA BESCIAMELLA

50gr di burro
50gr di Farina 00
500ml di latte intero

Procedimento:

Iniziate pulendo e cucinando le foglie di verza per 5 minuti ciascuna, in acqua bollente. Io le cucino poche alla volta e le prendo sempre dal gambo della foglia, in modo da non romperle. Una volta cotte, passatele in acqua e ghiaccio, e con un coppapasta ricavate un cerchio da ogni foglia. 

Tagliate la verza che ottenete dallo scarto.  Saltate la salsiccia con olio evo. Aggiungete l’aglio grattugiato e la verza tagliata sottile sottile. 

Nel frattempo preparate la classica besciamella: burro e farina, fate il roux. Lasciatelo un attimino fuori dal fuoco e poi aggiungete il latte caldo in due volte. La regola vuole roux caldo latte freddo, roux freddo latte caldo. 

Sistemate di gusto con la noce moscata. 

Componete a strati le vostre lasagnette:

  1. Verza

  2. Besciamella

  3. Salsiccia e verza

  4. Scamorza affumicata

  5. Parmigiano 

  6. REPEAT

Io ho fatto 4 strati in totale. Infornate per 15 minuti a 190 gradi. 

Questa è una vera bomba, provatela, farete felici chi l’assaggia

    • Potete rimuovere la parte più coriacea della foglia di verza per una cottura più omogenea. 

    • Fate arrostire la salsiccia, poi aggiungete l’aglio grattugiato

    • Potete sostituire la scamorza con un formaggio che fili in forno: montaggio. Taleggio, fontina, asiago vanno benissimo

    • Coppapasta 

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.