LASAGNA CON RAGÙ BIANCO,CARCIOFI E TARTUFO

Con ragù bianco al coltello, carciofi fondenti e fritti e sua maestà il tartufo. 

Una versione diversa dalla tradizionale, ma di una bontà indescrivibile. Forse mi piace anche di più.


TEMPI DI ESECUZIONE

1H30 PREPARAZIONE

4H COTTURA


COSTO

€€€€


NUMERO DI PERSONE

8 PERSONE


DIFFICOLTÀ

MEDIA


Ingredienti:

PER IL RAGÙ

4 salsicce  400g di pancetta di maiale  600g di reale di manzo  1 carota  1 cipolla  2 coste di sedano 300ml di vino bianco  2 mestoli di brodo o acqua calda  Mazzetto aromatico (alloro, timo, rosmarino, salvia) 1 bicchiere di latte intero

PER LA SFOGLIA

450g farina 00 3 uova e 3 tuorli 150g spinaci (da crudi)

PER LA BESCIAMELLA

75g burro 75g farina  750g latte  Noce moscata qb Sale qb Tartufo nero qb

6 carciofi  Olio di semi qb 

Procedimento:

Partite dal ragù, tagliate al coltello tutte le carne, il più piccolo possibile, ma neanche troppo, si sfalderanno in cottura. Preparate il soffritto con tutte le verdure e il mazzetto aromatico. 

Partite con un po’ di olio in un tegame ampio, fate rosolare la salsiccia, poi la pancetta poi il manzo. Fate ben tostare. Poi tutte le verdure e cuocete ancora 5’. Sfumate con il vino bianco, aggiungete brodo e il mazzetto aromatico. Lasciatelo andare lentissimo per almeno 3/4 ore. Quando manca mezz’ora, aggiungete il latte. Aggiustate di sale alla fine.

Per la sfoglia disponete la farina a fontana, aggiungete tutti gli ingredienti ed iniziate ad impastare. Circa 15 min. Lasciate risposare coperta a temperatura ambiente per 30min. Poi stendetela molto sottile, dello spessore che vi piace.

Tagliatela in sfoglie della dimensione della teglia, sbollentatela per 30 secondi, freddatela e poi asciugatela bene. 

Pulite i carciofi dalle foglie più esterne e dalla barba interna. Passateli in acqua e limone per evitare l’ossidazione. Tagliateli a spicchi grandi. Fateli rosolare in padella con dell’olio e sale. Aggiungete acqua calda e portate a cottura lentamente fino a quando saranno morbidissimi, 30’. 

Per quelli fritti tagliateli sottilissimi e friggeteli.  In abbondante olio a 145-150gradi per 6-7 min. 

Per la classica besciamella preparate un roux biondo con burro e farina, poi il latte freddo sul roux caldo. 10 min di cottura dolce. Fuori dal fuoco salate, noce moscata abbondante e tartufo nero. 

Ora potete comporla. Primo strato di ragout, poi le sfoglie, altro ragout, carciofi, besciamella e parmigiano abbondanti. Ripetete per 4 strati. Ultimo strato solo con ragout, besciamella e parmigiano. Infornate coperto con stagnola a 180gradi per 30 min. Poi toglietela e fate cuocere ancora 15-20m.

Servite con i carciofi fritti e altro tartufo. 

    • La scelta della carne è fondamentale ed il taglio al coltello la renderà ancora più cremosa in cottura. 

    • La copertura con la carta stagnola è fondamentale per avere una lasagna fondente all’interno

    • Potete evitare il tartufo all’interno, se non lo avete a disposizione

    • Potete aggiungere un formaggio, stagionato ma comunque a pasta morbida che si scioglie in cottura (Montasio, Fontina, Taleggio vanno benissimo)

    • Mattarello / macchina per la pasta

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.