LA TARTE TROPEZIENNE SALATA
Una soffice brioche agli agrumi ripiena di formaggio alle erbe, salmone affumicato e tante altrecose buone.
La versione salata di questo iconico dolce francese è l’antipasto più scenografico che potete preparare a Natale.
TEMPI DI ESECUZIONE
2H30
MARINATURA 6H
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
4
DIFFICOLTÀ
BASSA
Ingredienti:
PER 2 BRIOCHE
500 gr di farina manitoba
100 ml di latte
4 uova
20 g lievito
10 g sale
180 g burro
60 g zucchero
Scorza di Lime e limone qb.
Tuorlo per spennellare e semi misti
PER IL RIPIENO
300 g di Salmone norvegese affumicato
400 g formaggio spalmabile
1 lime
2 limoni
50 g erbe aromatiche (finocchietto, erba cipollina)
50 ml di olio evo
1 cipolla rossa di Tropea
Erbe miste
Procedimento:
Partite dalla brioche: disponete a fontana la farina, lo zucchero, il lievito, le uova. Iniziate piano piano ad incorporare il latte ed impastate. Aggiungete poi il sale e fatelo sciogliere lavorando l’impasto. Infine il burro a pezzetti poco per volta. Lavorate ancora 10-15 minuti circa, dando qualche piega per dare forza.
Lasciate lievitare 1 ora a temperatura ambiente poi mettete in frigo una notte.
Ricavate delle palline da 45g circa e lavorate sul piano di lavoro con pochissima farina.
Posizionatele abbastanza vicine in teglia, ma non troppo. Ultima lievitazione per 2 ore circa, fino al raddoppio.
Spennellate con tuorlo e semi misti. Infornate a 170gradi per 30min circa.
Per il ripieno unite il formaggio spalmabile con tutti gli ingredienti.
Per il condimento prepariamo la classica citronette, olio e succo di limone in parti uguali e un pizzico di sale. Shakerate.
Tagliate della cipollina sottile sottile.
E poi la star: il salmone norvegese affumicato.
Componete la Tarte con un po’ di condimento alla base, il formaggio, una generosa dose di salmone, la cipolla e un po’ di erbe. Un po’ di citronette per condire il tutto ed è pronta.
Buonissima, un centro tavola perfetto a Natale.
-
La prima lievitazione in massa della brioche a temp. Ambiente permetterà un maggiore sviluppo in frigo e una riduzione dei tempi di lievitazione il giorno successivo. È una sorta di starter
Importantissimo seguire l’ordine degli ingredienti e meglio se sono a 10°.
Sale come penultimo ingrediente, poi alla fine i grassi
-
Il ripieno con il salato potete sbizzarrirvi, potete evitare la citronette e farcirla con i classici salumi
-
Teglie rotonde