Un dolce che ho trovato in una pasticceria in Puglia, vicino Locorotondo. Era li, in vetrina, in tutta la sua bellezza ed io ero tipo un bambino fuori un negozio di giocattoli. Ora che sono grande però, il gioco me lo sono costruito da solo. 

Un impasto Bignè croccante ripieno di crema diplomatica e tanta frutta di stagione. 

LA BIGNOLATA


TEMPI DI ESECUZIONE

2H + 4H DI RAFFREDDAMENTO


COSTO

€€€


NUMERO DI PERSONE

6


DIFFICOLTÀ

MEDIA


Ingredienti:

PER 2 BIGNÈ GRANDI
250g burro
170g farina manitoba (w360)
250g acqua
250g uova (circa 5)
70g albumi
1g sale
1g Zucchero
Granella di zucchero (qb)

PER LA DIPLOMATICA
500g latte
125g tuorli (circa 6)
90g zucchero
20g amido di riso
40g amido di mais
4g gelatina in fogli
25g burro
Vaniglia qb
400gr panna fresca
40gr zucchero a velo

Uva, uva fragola, fichi, susine, prugne

Procedimento:

Partite dalla crema pasticcera, che deve freddare un po’. Latte in un pentolino e mettete a scaldare. Nel frattempo mettete in acqua fredda la gelatina per 10min. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete gli amidi e continuate a montare. Una volta caldo versate il latte sul composto di tuorli sempre mescolando. Riportate subito sul fuoco e portate a bollore. Fuori dal fuoco aggiungete la gelatina strizzata, burro e vaniglia. Stendente su una teglia e mettete in frigo a raffreddare, così ci metterà meno tempo. 

Una volta fredda lisciatela e unite la panna montata, così da avere la crema diplomatica. 

Per la choux mettete burro, acqua, sale e zucchero in una pentola. Non appena il burro è sciolto unite la fatina tutta in un colpo e continuare a mescolare fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti (circa 3/4 minuti). Appena vedere il burro separarsi spegnete e fate intiepidire il composto in una bowl prima di aggiungere le uova. Se lo mescolate, si raffredderà prima. 

Aggiungete le uova e gli albumi piano piano, l’impasto sembrerà slegarsi ma è normale. Controllate la consistenza prima di aggiungere l’ultimo uovo. Se fa una ‘V’ quando tirate su la vostra spatola, allora è perfetto. 

Con una sac a poche date una forma circolare  al Bignè su un tappetino microforato. Aggiungete la granella di zucchero abbondante. Cuocete in forno a 270gradi per 1 minuto. Poi spegnete e lasciate spento 20 minuti. Dopo 20 min riaccendete il forno a 180gradi per 30/35 minuti. Meglio cuocerlo qualche minuto in più se non siete sicuri, per evitare il rischio che collassi. 

Tagliate a metà il bignè, riempitelo di crema diplomatica e tutta la frutta di stagione. 

    • Per la pasta choux è importante tagliare il burro a cubetti, così scioglierà prima. Non appena è sciolto andate giù con la farina tutta in un colpo. 

    • L’impasto deve essere a 45° prima di aggiungere le uova a filo. 

    • Per il bignè potete usare la planetaria con gancio a foglia (opzionale)

    • Il rapporto crema pasticcera/ panna montata per gli spuntoni è di 4:3. Ovvero, per 1kg di crema, 750gr di panna montata (75% del peso totale) 

    • Potete usare la frutta fresca di stagione che preferite, i frutti di bosco o le fragole stanno benissimo

    • Tappetino microforato 

    • Sac a poche e bocchetta larga

    • Planetaria con gancio a foglia (opzionale)

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.