INSALATA DI MAZZANCOLLE E FRAGOLE CON PANE NAAN
Un’insalata fresca, primaverile, con tutte le verdure di stagione. Piena, ricca, di carattere. Accompagnata con un pane sofficissimo, che diventerà la vostra ossessione.
TEMPI DI ESECUZIONE
30’ + 2H DI LIEVITAZIONE
COSTO
€€€
NUMERO DI PERSONE
4 PERSONE
DIFFICOLTÀ
BASSA
Ingredienti:
15-18 mazzancolle
200g di fragole
Insalate miste (misticanza, rucola, fiori di zucca etc, qui spazio alla fantasia) qb
Ravanelli qb
Cipolla rossa qb
Olio evo qb
PER LA SALSA
200g Yogurt greco
Prezzemolo qb
Aglio qb
30ml di Olio evo
PER IL PANE NAAN
300g di farina 1
20g di acqua
220g di yogurt greco
5g di sale
6g di lievito di birra
15g di olio evo
Procedimento:
Per il pane naan ponete la farina sulla spianatoia, poi lo yogurt. Aggiungete il lievito sciolto nell’acqua ed iniziate ad impastare. Poi aggiungete il sale e lavorate fino a quando non sentite più i granelli. Infine aggiungete l’olio e continuate ad impastare. Lasciate lievitare fino a raddoppio (2h). Fate poi le palline e lasciate lievitare fino a raddoppio. Stendetele sottili, non troppo, circa 1,5cm.
Cuocetele in padella rovente, 2’ per lato.
Scegliete tutte le insalate di stagione e riponetele in acqua fredda.
Tagliate sottili sottili le cipolle e i ravanelli, metteteli in acqua e aceto. Tagliate anche le fragole, come volete.
Per la salsa allo yogurt unite tutti gli ingredienti, l’olio a filo ed emulsionate, come una maionese.
Pulite e sgusciate le mazzancolle e cuocetele a vapore per 3-4 minuti.
Impiattate l’insalata con la salsa alla base, le mazzancolle, le fragole e tutti gli altri ingredienti. Completate con olio e sale.
-
Tra la formatura del panetto da cuocere e l’effettiva cottura in padella, potete aspettare 15 minuti per un’ultima lievitazione ed un migliore sviluppo.
Potete condirle con dell’olio evo aromatizzato alle erbe e aglio grattuggiato
-
Per arricchire la salsa yogurt e contrastare la sua acidità, potete aggiungere un cucchiaio di maionese.