MARITOZZO CON LA PANNA

Al bar la mattina, come street food durante il giorno o la sera tardissimo, il maritozzo è una costante nelle voglie dolci di noi romani. Un soffice pane dolce che abbraccia tanta panna montata (e una piccola aggiunta personale di crema pasticcera). 


TEMPI DI ESECUZIONE

30’ D’IMPASTAMENTO

20’ COTTURA + 4H LIEVITAZIONE


COSTO

€€€


NUMERO DI PERSONE

6


DIFFICOLTÀ

MEDIA


Ingredienti:

PER CIRCA 7 MARITOZZI 500g farina forte (14g proteine)
15g lievito di birra fresco
250g acqua fredda
70g olio di semi
95g zucchero
2 tuorli
8g sale
10g miele
Vaniglia e scorza di limone qb (se preferite arancia)

PER LA CREMA PASTICCERA
250ml di latte
3 tuorli
50g zucchero
30g amido di mais
10g amido di riso
Scorza di limone

500g Panna fresca
50g zucchero a velo

Procedimento:

Mettete in planetaria la farina e sbriciolate il lievito di birra. Iniziate ad impastare al minimo, inserendo acqua fredda. Poi inserite i tuorli poco per volta. Impastate 3 minuti. Poi miele e zucchero continuando ad impastare. Prima di aggiungere l’olio lasciate riposare 10 minuti coperto. L’olio va aggiunto a filo, piano piano. Lavorate fino a quando l’impasto non inizierà a staccarsi dalle pareti. Trasferitelo sul piano di lavoro e date qualche piega. Stendetelo un po’ e profumatelo con gli aromi. Chiudete l’impasto e lasciate lievitare per 3h a temp. Ambiente. Dopo la lievitazione tagliate l’impasto in panetti da 135g circa, formando prima delle palline per poi dargli la forma allungata classica dei maritozzi. Spennellate con del tuorlo d’uovo e lasciate lievitare 1h30 coperto con pellicola. Poi seconda spennellata d’uovo e in forno a 180gradi per 17-18 min. 

Per la pasticcera, mettete a scaldare il latte, nel frattempo preparate la pastella con i tuorli d’uovo, lo zucchero e gli amidi, montandoli un po’. Quando il latte è caldo inseritelo nel composto di tuorli e riportate sul fuoco portandolo a bollore. La crema è pronta, lasciate freddare in frigo coperta da pellicola a contatto. 

Montate la panna fresca, freddissima di frigo, con lo zucchero a velo (10%). 

Tagliate a metà il maritozzo, quasi fino alla fine, Inserite la crema pasticcera e poi la panna montata abbondante. Chiudete e se volete spolverizzate con zucchero a velo. 

    • Potete sostituire una parte di olio nell’impasto con del burro, per un sapore più ricco. L’olio però gli permetterà di rimanere soffici più a lungo. 

    • Per una colorazione meno scura, se preferite, potete dare un’unica spennellata con uovo intero 

    • L’impasto del maritozzo può essere aromatizzato, così come la panna, nei modi che prefetit. La versione al cacao è buonissima, potete aggiungerne 50gr nell’impasto aumentando di 35g la quantità di acqua

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.