GNOCCHI DI RICOTTA, BIETOLE, KEFIR E OLIO ALL’AGLIO
Un primo piatto a base di verdure che, vi assicuro, vi farà fare il bis. Un mix di cremosità data dalla bietola, il pungente dell’olio extravergine profumato all’aglio, un po’ di piccantezza e tutto il carattere della ricotta di capra. Uno dei piatti che più mi ha sorpreso ultimamente, speciale davvero.
TEMPI DI ESECUZIONE
1H
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
4 PERSONE
DIFFICOLTÀ
BASSA
Ingredienti:
PER GLI GNOCCHI
500gr di ricotta di capra
250gr farina 00
50gr parmigiano
2 uova medie
Noce moscata qb
PER I CONDIMENTI
300gr di bietole (o costine)
300gr di erbette di campo
1 testa d’aglio
150ml di olio extravergine d’oliva @colavita_italia
100gr di ricotta di capra
1 cubetto di ghiaccio
Peperoncino qb
Kefir di capra qb
Maggiorana ed erba cipollina
Procedimento:
Partite dalla preparazione degli gnocchi. Unite tutti gli ingredienti in ciotola e iniziate a lavorarli per compattarli un po’. Appena l’impasto prende una sua forma, trasferitelo sul piano di lavoro e lavoratelo fino a quando non diventa liscio. Non troppo, 5 min al massimo. Prelevate un pezzetto d’impasto, fate il classico salsicciotto e tagliatelo un pezzetti da 1cm. Se volete rigarli, per avere una migliore aderenza del condimento, passateli al riga gnocchi. Disponeteli in una teglia abbastanza distanti l’uno all’altro.
Per la salsa fate saltare le bietole e le erbette con olio evo e peperoncino per 5 min e fatelo andare piano per altri 5-10’.
Nel frattempo preparate un olio all’aglio: mettete tutti gli spicchi d’aglio in un pentolino con l’olio evo e fate cuocere a fiamma bassissima per 25-30’ fino a quando non diventeranno fondenti. Avete attenuto così un olio all’aglio che potete conservare e usare per tante preparazioni.
Mettete nel bicchiere del frullatore le bietole, la ricotta di capra, l’olio all’aglio e uno spicchio d’aglio e un cubetto di ghiaccio. Emulsionate fino a a creare una salsa liscia.
Saltate gli gnocchi nella salsa ed impiattate con il kefir di capra, l’olio all’aglio, maggiorana ed erba cipollina.
-
L’olio all’aglio potete conservarlo in frigorifero per tantissime preparazioni: dalla carne all pesce, ma anche primi piatti e verdure.
-
Al posto delle bietole potete usare gli spinaci
Al posto della ricotta e al kefir di capra potete usare ricotta e kefir di latte vaccino
-
Riga gnocchi (opzionale)