GNOCCHETTI SARDI VONGOLE E CARCIOFI
Gli gnocchetti (o Malloreddus) hanno un impasto semplice: acqua e semola di grano duro, come tutte le paste fresche del sud Italia. In questo caso l’abbiamo arricchita con del nero di seppia, per dargli già un profumo di mare. Per il condimento abbiamo sperimentato un po’ con i prodotti dell’isola: carciofi, bottarga, vongole per creare un primo piatto davvero incredibile.
TEMPI DI ESECUZIONE
1 H + 30’ RIPOSO
COSTO
€€€
NUMERO DI PERSONE
4-6 PERSONE
DIFFICOLTÀ
MEDIA
Ingredienti:
PER LA PASTA
500g semola di grano duro
250g acqua
30g nero di seppia
PER IL CONDIMENTO
4-5 carciofi sardi
1kg di vongole veraci
4 spicchi d’aglio
Olio evo qb.
Peperoncino qb
Bottarga di muggine qb
Prezzemolo qb
Olio al prezzemolo qb
Procedimento:
Partite dagli gnocchetti: disponete a fontana la semola, unite acqua e nero di seppia.
Iniziate ad incorporare ed impastare energicamente per 15’ fino ad ottenere un impasto liscio. Lasciate riposare per almeno 30’ coperta a temp. Ambiente. La consistenza deve essere abbastanza morbida ma consistente, tipo quella del pongo.
Ricavate poi dei salsicciotti e stendeteli come i classici gnocchi. Tagliate in pezzetti da 1cm e passateli al riga-gnocchi (o sui lembi di una forchetta) per creare la classica scanalatura interna e rigatura esterna, così che prenderanno bene tutto il condimento.
Pulite i carciofi rimuovendo le foglie più esterne e la barba interna. Una parte dei carciofi tagliatela finemente con una mandolina o al coltello, vi serviranno per un carpaccio. Un’altra parte tagliatela a cubetti per saltarli in padella con dell'olio evo, aglio, peperoncino e gambi di prezzemolo. Unite un bicchierino di acqua calda e coprite con coperchio, facendoli cuocere lentamente per 15-20'.
Nel frattempo, partite dallo stesso soffritto e fate aprire le vongole precedentemente spurgate in acqua e sale. Coprite e man mano che si aprono le togliete e sgusciate. Unite il liquido delle vongole nei carciofi e fate ridurre leggermente.
Buttate la pasta e al dente scolatela nel sugo di carciofi. Unite le vongole, acqua di cottura completate la mantecatura con olio e prezzemolo fuori dal fuoco.
Impitattate con il carpaccio di carciofi alla base, salatelo e condite con olio al prezzemolo, poi gli gnocchetti. Per completare una bella grattuggiata di bottarga di muggine che è la fine del mondo.
Un piatto che racchiude una terra straordinaria, la Sardegna.
-
Importante la pulizia del carciofo e l’ammollo in acqua e limone per evitare l’ossidazione
Salate leggermente tutto, la bottarga e le vongole daranno la loro sapidità al piatto
-
Potete sostituire le vongole con della rana pescatrice se vi piace
-
Riga gnocchi