FOCACCIA FICHI, BUFALA E PROSCIUTTO
La combinazione di questi ingredienti crea un contrasto piacevole, dove la freschezza dei fichi si sposa perfettamente con la morbidezza della bufala e il gusto deciso del prosciutto. È un piatto che può essere servito come antipasto, spuntino o anche come piatto principale in una giornata estiva.
TEMPI DI ESECUZIONE
3H30’
1H20 LIEVITAZIONE
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
2 FOCACCE
DIFFICOLTÀ
MEDIA
Ingredienti:
PER DUE FOCACCE 800g farina (12,5g proteine)
600g di acqua tiepida
22g lievito fresco
20g sale
30g olio extra vergine + 40g per ricoprirla
Semola Rimacinata qb
12/14 fichi
Olive nere denocciolate qb
Rosmarino qb
PER IL RIPIENO
Rucola qb
Prosciutto crudo di Parma qb (capocollo in alternativa)
Mozzarella qb
PER LA SALAMOIA
65g acqua
65g olio evo
Sale qb.
Procedimento:
In una ciotola versate la farina, sbriciolate il lievito e aggiungete una parte d’acqua (550g). Iniziate a lavorare e quando l’impasto risulta grezzo, lasciate riposare 10 min. Aggiunge poi il sale continuando ad impastare, altro riposo di 10min. Infine l’olio e l’ultimo riposo.
Mettete a lievitare in una ciotola ben oleata e chiusa per 40min. E fate un primo giro di pieghe. Coprite e continuate così per altre 2 volte.
Dopo l’ultima piega mettete in teglia ben oleata e con una spolverata di semola, e lasciate lievitare fino a raddoppio (circa 1h30). Stendete l’impasto fino ai bordi e poi preparate tutti i condimenti.
Per la salamoia basta emulsionare con un frullatore tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto stabile. La aggiungete sopra la focaccia. Poi qualche fico, olive nere, rosmarino e un po’ di sale grosso.
Via in forno a 220° per 45 minuti.
Una volta cotta lasciatela su una griglia a raffreddare e farcitela con prosciutto, mozzarella e rucola.
-
Le pieghe e il riposo permetteranno al glutine di formarsi, avendo così un prodotto finale soffice e areato.
Dopo la seconda piega, potete riporre l’impasto in frigo per una notte, per poi rimetterlo in teglia ed aspettare il raddoppio, ci vorrà più tempo, ma avrete una focaccia più digeribile.
-
Le varianti qui sono tantissime: potete condirla semplicemente con la salamoia, oppure con pomodorini o alle olive.