FETTUCCINE ALLA VIGNAROLA
Un piatto della tradizione romana, quella contadina, che si prepara a cavallo tra l’inverno e la primavera, perfetto per pasqua. Olio buono, tante verdure di stagione e pasta fatta in casa. Nient’altro da aggiungere.
TEMPI DI ESECUZIONE
1H 15’ PREPARAZIONE
30’ RIPOSO
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
5 PERSONE
DIFFICOLTÀ
MEDIA
Ingredienti:
PER LE FETTUCCINE
400g farina 00 3 uova 3 tuorli
PER IL CONDIMENTO
1 cipollotto 2-3 fette di guanciale 1 peperoncino 3 carciofi romaneschi 250gr fave fresche 250gr piselli freschi 250gr asparagi 1 calice vino bianco Olio extra vergine d’oliva Sale qb. Mentuccia qb. Pecorino romano qb.
Procedimento:
Posizionate a la farina a fontana e mettete uova e tuorli al centro. Incorporate la farina e iniziate ad impastare, circa 10-15 minuti. Ci vuole un pò di energia. Quando l’impasto è abbastanza elastico e non tende più a stracciarsi, lasciate riposare in frigo, almeno mezz’ora.
Per il condimento procedete alla pulizia delle verdure. Tagliate il peperoncino e il cipollotto. Tagliate il guanciale in pezzi non troppo piccoli. Pulite i carciofi rimuovendo le foglie più esterne. Pulite il gambo e tagliate la base del carciofo. Rimuovete la barba interna e tagliateli non troppo sottili. Trasferite in acqua e limone per evitare l’ossidazione. Ricavate le teste degli asparagi e pulite i gambi con un pelapatate, tagliateli sottili sottili. Sgranate fave e piselli. Con gli scarti preparate un brodo per la cottura della pasta.
Mettete un buon giro d’olio in tegame, aggiungete il guanciale e fatelo rosolare, non deve diventare croccante. Aggiungete il cipollotto, fate cuocere 5 minuti. Poi i carciofi e lasciate cuocere 5 minuti. Inserite le fave non sbucciate (è una ricetta rustica, non serve) e i piselli. Poi le teste degli asparagi. Lasciate cuocere 3 minuti e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare e portate a cottura. Cottura totale 20min circa. Aggiungete la mentuccia. Già così sarebbe un contorno/piatto unico perfetto.
Stendete la pasta all’uovo e ricavate le fettuccine. Tuffatele nel brodo e mantecatele con olio a crudo, pecorino e mentuccia.
Impiattate e aggiungete un pò di guanciale croccante (fatto a parte), olio a crudo e mentuccia.
-
La pasta all’uovo fatela riposare 30’, anche 1 ora a temperatura ambiente.
-
Potete sostituire l’asparago con la lattuga romana per la versione tradizionale da mangiare senza pastai come piatto unico o come contorno con del pane bruscato
-
macchina per la pasta