È un piatto complesso, con delle attenzioni da tenere per i vari passaggi, ma la soddisfazione che da è incredibile. Un sapore avvolgente, veramente speciale.
CROSTATINE DI UOVA E SPINACI
TEMPI DI ESECUZIONE
45’ + 30’ DI RIPOSO
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
3
DIFFICOLTÀ
ALTA
Ingredienti:
PER L’UOVO IN CAMICIA
3 uova freschissime
10gr di aceto
1l di acqua
Un pizzico di sale
PER LA SALSA MORNAY
50gr di burro
50gr di farina 00
500ml di latte
1 tuorlo
50gr di parmigiano reggiano
Noce moscata
200gr di spinaci (pesati da crudi)
Procedimento:
Partite dalla pasta brisee: mettete farina sale e burro freddo in una ciotola e lavorate fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’acqua un po’ alla volta fino a raggiungere un impasto omogeneo e lavorabile sul piano di lavoro. Lavorate per 5’. Lasciate riposare 30’. Passato il tempo stendete l’impasto, foderate gli stampi ben imburrati e infornate a 180gradi per 25/30’. Quando infornate, aggiungete dell’alluminio e del riso all’interno di ciascuna crostatina così non si gonfieranno.
Per la salsa Mornay la base è la besciamella: burro e farina e fate un roux. Aggiungete il latte freddo tutto in una volta. Lasciate cuocere 10’. Quando si addenserà, continuando a mescolare con la frusta e fuori dal fuoco, aggiungete un tuorlo e il parmigiano.
Gli spinaci vanno saltato per 2 minuti in padella.
Per l’uovo in camicia, mettete tutti gli ingredienti in una pentola capiente. Rompete l’uovo in una ciotola, vi aiuterà a calare l’uovo nell’acqua. Fate un multinello, girando sempre per lo stesso verso con una frusta, non troppo velocemente. Ci vuole la giusta pratica. Inserite l’uovo e lasciate cuocere per 3 minuti senza mai toccarlo. Quando è pronto trasferitelo in acqua e ghiaccio.
Per le tartellette mettete la crema alla base, gli spinaci, poi l’uovo al centro, altra crema e una buona dose di parmigiano. Infornate a 220º per 10/15 minuti.
Sono pronte e sono una cosa meravigliosa.
-
Potete fare una brisee sostituendo l’acqua fredda con il latte freddo e potete profumarla con pepe nero o timo
Per l’uovo in camicia vi consiglio di provarlo più volte per trovare il giusto livello di velocità del mulinello. Se lo fate troppo “forte” rischierete che l’uovo si disfi nella pentola. Se lo fate troppo lento rischiate che si posi sul fondo
-
Potete sostituire gli spinaci con dei porri e delle nocciole stufate
-
Coppapasta e Stampi per la brisee monoporzione