Un dolce meraviglioso, di stagione e che fa bene al cuore. Troppo buono per non renderti felice, tanto felice. 

CROSTATA PISTACCHIO E AGRUMI


TEMPI DI ESECUZIONE

2H + 3H DI RAFFREDDAMENTO


COSTO

€€€


NUMERO DI PERSONE

8


DIFFICOLTÀ

MEDIA


Ingredienti:

PER LA FROLLA PISTACCHIO
240g farina 00
120g burro 
100g zucchero a velo
35g Farina di pistacchi
1 uovo
Scorza di lime qb
Sale qb
Un tuorlo e latte per spennellare

PER IL PRALINATO AL PISTACCHIO
100gr di pasta di pistacchio
50gr di granella di pistacchio

PER IL LIME CURD
60gr di succo di lime
200gr di burro
250gr di zucchero a velo
5 tuorli d’uovo
1 uovo intero
Scorza di limone 
7/8gr di gelatina in fogli (2,5g di agar agar)

PER LA GUARNIZIONE
4pz di Pompelmi, arance rosse, taclé, arance tarocco (a scelta)
Gelatina alimentare 
Pistacchi qb

Procedimento:

Partite dalla frolla: mettete le farine, poi lo zucchero a velo, l’uovo, lime e burro su una spianatoia. Iniziate a lavorare, ma non troppo. Massimo 3/4 minuti. La pasta non deve incordarsi. Lasciate riposare almeno 30min in frigo. 

Per la crema al lime, ricavate il succo del lime. Ne serviranno circa 2. In una ciotola mettete l’uovo e i tuorli. In un pentolino mettete burro, zucchero a velo, succo e scorza di lime e portare ad ebollizione. Fate sciogliere la gelatina precedentemente ammollata in acqua (10min). Aggiungete il liquido alle uova in 2 volte, mescolando continuamente. Emulsionate con il frullatore. Riportate la ciotola sul pentolino e portate a cottura, a bagnomaria (ci vorranno 15/20 minuti). Lasciate freddare con pellicola a contatto. Rilavoratela con la frusta prima dell’utilizzo per “lisciarla”.

Per il pralinato al pistacchio mischiate semplicemente pasta e granella. 

Stendete la frolla su una teglia imburrata (mettete del riso in superficie così non si gonfierà) e cuocete in forno a 170gradi per 15min. Spennellate con uovo e latte,infornate ancora per 12min. 

Adesso componete la crostata. Pralinato alla base, poi la crema, e poi tutta la frutta fresca tagliata a vivo. Aggiungete della gelatina alimentare per prolungarne la conservazione. Aggiungete qualche altro pistacchio. 

    • Il curd agli agrumi, quando lo riportate sul fuoco per ultimare la cottura, deve arrivare ad 82° per ottenere una corretta pastorizzazione delle uova

    • Vi consiglio di lavorare con gli elementi della crostata che devono essere molto freddi. La frolla e la crema potete prepararli anche in anticipo, un giorno prima. 

    • Prima di decorare con gli agrumi pelati a vivo, vi consiglio di mettere la crostata con la crema in frigorifero per farla ben stabilizzare.

    • La gelatina alimentare spray, che si trova facilmente al supermercato, darà un aspetto più lucente ma prolungherà anche la conservazione. 

    • potete completarla con la frutta di stagione che vi piace di più. Vi consiglio di usare i lamponi in sostituzione, che si abbinano benissimo sia al lime sia al pistacchio

    • stampi per cottura crostata

    • Sac a poche e bocchetta larga

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.