CREME BRULEE ALLA ZUCCA
Questa salata è veramente una bomba.
Dal dolce della zucca passate poi, in una sola cucchiaiata, al sapido dei funghi con lo speck e un po’ di gorgonzola che in cottura diventa fondente.
Rifatela che ne vale davvero davvero la pena.
TEMPI DI ESECUZIONE
1H 20’
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
4
DIFFICOLTÀ
BASSA
Ingredienti:
PER LA CREMA DI ZUCCA
200gr di polpa di zucca
Erbe aromatiche miste (timo, salvia, rosmarino)
2 spicchi d’aglio
1 bicchiere d’acqua
170gr di panna
70gr latte
1 uovo intero
2 tuorli
30g di parmigiano reggiano
Noce moscata a piacimento
Sale e pepe qb
150g di funghi porcini
1 fetta di speck
Salvia qb
Olio evo
70g di Gorgonzola Dolce
Parmigiano e burro per la teglia
Procedimento:
Partite dalla cottura della zucca. Dopo averla pulita, tagliatela a cubetti abbastanza piccoli e metteteli in una bowl con le erbe, l’aglio, l’acqua e il sale. Coprite con pellicola e lasciate cuocere 10’ in microonde alla massima potenza. Fate sempre un controllo con la forchetta per vedere la cottura.
Rimuovete erbe ed aglio e lasciate scolare la zucca dall’acqua in eccesso.
Unite in un bicchiere del frullatore 200gr di polpa, la panna e il latte, le uova e i tuorli, parmigiano e spezie. Frullate per 2/3 minuti fino a quando non sarà perfettamente liscio.
Prepariamo gli altri elementi che daranno carattere alla crème brûlée: tagliate lo speck a julienne e rosolatelo in padella con un filo d’olio. Aggiungete i porcini ben puliti dalla terra con un panno umido (senza passarli sotto l’acqua) e fate saltare 3/4 min a fiamma vivace. Aggiungete la salvia fresca.
Componete la crème brûlée imburrando lo stampo, passatelo con un bel velo di parmigiano, poi il gorgonzola a ciuffi e i funghi. Coprite il tutto con la crema di zucca. Mettete la pirofila in una teglia e mettete dell’acqua fino alla metà della pirofila e cuocete a 140 gradi per 45/50 min circa.
Passate un velo di zucchero di canna ben livellato e fiammeggiate con il cannello.
-
La cottura della zucca, per un sapore più intenso, può essere fatta in forno a 180° per 1h coperta con carta stagnola. Prima di chiuderla conditela con olio, aglio, sale ed erbe.
-
Potete evitare lo speck, per una versione vegetariana, magari sostituendolo con qualche altra tipologia di funghi.
-
Frullatore ad immersione
Cannello per caramellare