COTTAGE PIE
Il classicissimo spezzatino con il purèe di patate, rivisto e preparato come un cottage pie. Carne che si scioglie in bocca e patate soffici con un tocco croccante. Se non è comfort food questo…
TEMPI DI ESECUZIONE
2H
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
4 PERSONE
DIFFICOLTÀ
MEDIA
Ingredienti:
1kg di polpa di vitello (mista- grassa e magra)
1 porro
2 carote
1 costa di sedano
8-10 cipolline borretane
20gr di farina 00
1 calice di vino bianco secco
150ml di latte
1 mestolo di brodo di vitello
150gr di funghi champignon
Erbe aromatiche (timo, salvia, alloro)
Olio e burro qb
Sale e pepe qb
PER LE PATATE
1 L di acqua
300gr di sale grosso
8-10 patate (1kg circa)
2 tuorli d’uovo
100ml di latte
50gr di burro
Noce moscata qb
Procedimento:
Partite dalla cottura dello spezzatino, la più lunga della ricetta. Tagliate in pezzi la polpa di vitello e fatela rosolare in tegame con olio e burro. Quando è ben rosolata rimuovete la carne. Aggiungete i porri, le carote e il sedano tritati finemente e soffriggetele nel fondo della carne. Aggiungete le cipolline. Poi ti riaggiungete la carne, un cucchiaio raso di farina 00 e fate tostare. Sfumate con il vino bianco e poi aggiungete il latte. Un mestolo di brodo di vitello (o acqua calda) e lasciate borbottare lentamente per 1 ora. Aggiungete i funghi champignon e lasciate cuocere altri 15 minuti. Lo spezzatino è pronto!
Nel frattempo versate l’acqua e tutto il sale grosso in acqua. A freddo aggiungete anche le patate. Lasciate cuocere circa 45 minuti. Tutto il sale (molto) ci permetterà di cuocere le patate in saturazione salina. Una tecnica attraverso la quale le patate perderanno l’acqua interna e rimarranno sode, senza diventare salate (vi stupirà). Sono perfette per gli sformati. Quando sono cotte passatele nello schiaccia patate e unite tutti gli ingredienti. Inserite il composto in una sac a poche (opzionale) e fate una decorazione sopra lo spezzatino.
Infornate a 180gradi per 20 minuti circa, fino a quando non sarà bello dorato.
Non potete immaginare la bontà, dovete solo provarlo!
-
Le patate potete cuocerle anche in forno a 180 gradi per un’ora su un letto di sale grosso posizionato in teglia
-
Potete evitare la carne di vitello tagliata a pezzi grandi ed optare per il classico manzo macinato al vino rosso con verdure, ma onestamente preferisco la versione con lo spezzatino
-
Sac à poche e bocchetta a stella