COTOLETTA DI SPADA E PESTO DI POMODORI SECCHI

Due tra le mie cose preferite insieme: cotoletta e pesto. La prima di pesce spada, il secondo con i pomodori secchi. L’accompagnamento perfetto per una cotoletta di spada speciale. 


TEMPI DI ESECUZIONE

45’


COSTO

€€€


NUMERO DI PERSONE

2 PERSONE


DIFFICOLTÀ

BASSA


Ingredienti:

PER IL PANKO
4/5 fette di pane in cassetta
Prezzemolo qb

PER IL PESTO DI POMODORINI SECCHI
150gr di pomodori secchi
30ml di olio extravergine d’oliva
30gr di parmigiano reggiano
25gr di pinoli
50gr di mandorle
1 cucchiaio di olive taggiasche
Prezzemolo qb

PER LE CIPOLLE ROSSE SOTTO ACETO
1 cipolla rossa di Tropea
300ml di acqua
100ml di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale

PER LA COTOLETTA DI SPADA
500/600gr di Pesce spada
2 uova
Panko*
Olio extra vergine di oliva
Rucola, pomodori secchi, scorza di limone e cipolla rossa per la finitura

Procedimento:

Per il panko, tritate nel mixer il pane in cassetta con il prezzemolo tritato. Fino a quando otterrete un composto sabbioso umido. Mettete in forno a 120gradi per 6/7 minuti. Lasciate freddare.

Per il pesto di pomodori secchi inserire tutti gli ingredienti nel mixer e frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata. Potete sostituire il parmigiano con la ricotta se lo volete più morbido. 

Per le cipolle rosse mettete in un pentolino l’acqua, l’aceto, lo zucchero e il sale. Portate a bollore. Aggiungete il liquido ad una cipolla di Tropea tagliata sottile. Lasciate in infusione per almeno 1 ora prima dell’utilizzo. 

Impanate ora la cotoletta: prima nelle uova sbattute, poi nel panko. 1 passaggio. Friggete in abbondante olio evo. Quando la girate, se la fate così grande, fate attenzione a non romperla. Completate con scorza di limone, rucola e altri pomodori secchi. Infine le cipolle. 

È BUONISSSSSIMAAAA!!

    • l’olio della frittura non deve essere troppo forte, intorno ai 160gradi se avete un termometro

    • La cotoletta di pesce può essere fatta con qualsiasi pesce bianco, non estremamente saporito, che possa esprimersi al meglio se fritto

    • Mixer per il Panko

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.