I cookies li conosciamo tutti, ma questa versione con zucca, burro nocciola e cioccolato è veramente speciale (e particolare). Avrete un cookies con questi sentori di nocciola e le nocciole intere, il dolce della zucca, lo speziato della cannella e il pungente del cioccolato fondente.
Un Mix INCREDIBILE.
COOKIES ALLA ZUCCA
TEMPI DI ESECUZIONE
35’
+ 30’ MINIMO A UN MASSIMO DI UNA NOTTE DI RAFFREDDAMENTO IN FREEZER
COSTO
€€€
NUMERO DI PERSONE
8
DIFFICOLTÀ
MEDIA
Ingredienti:
PER 12 COOKIES CIRCA
220gr di farina 00
130gr burro
180gr zucchero di canna moscovado
50gr zucchero
1 uovo
167gr di purè di zucca
5gr di lievito
5gr di bicarbonato
Cannella qb
Vaniglia qb
150gr di cioccolato fondente 60%
100gr nocciole
PER COMPLETARE
Fiocchi di sale
50gr Nocciole
50gr cioccolato fondente
Procedimento:
Per la cottura della zucca vi consiglio la cottura al microonde, più veloce ed economica. Tagliate la zucca in pezzi, riponete in una bowl e aggiungete un bicchiere d’acqua. In microonde coperto con pellicola, alla massima potenza, per 8 minuti.
Scolatela per bene e strizzatela in un panno così da avere una polpa perfettamente asciutta. Frullatela per ottenere una purea liscia.
Nel frattempo sciogliete il burro, girando continuamente per non farlo bruciare. Quando ha un bel colore nocciola, lo mettete in una bowl grande a far raffreddare.
Unite al burro gli aromi, gli zuccheri e l’uovo, ed iniziate a mescolare con le fruste fino ad ottenere un composto leggermente spumoso. Unite poi le polveri. Continuate a mescolare con una Marisa, senza impastare troppo, dovete solo incorporare la farina in questa fase. Tagliate il cioccolato e le nocciole ed uniteli al composto, mescolate.
Con un cucchiaio per gelato fate delle palline, se l’impasto risulta troppo umido bagnatevi un po le mani, in modo tale da lavorarli meglio. Fate delle palline e riponete in congelatore per almeno mezz’ora, ma anche tutta la notte.
Una volta congelate, date forma alle palline, incastonate le nocciole e cuocete in forno a 180gradi per 13 minuti esatti.
Quando sono ancora caldi, aggiungete il cioccolato e il sale maldon.
Se ce l’avete, fate raffreddare su una griglia. Altrimenti, non è un grande problema, anche perché sono sicuro che non dureranno molto.
-
La zucca cotta in microonde, se ben strizzata e privata della sua acqua di vegetazione, ha una consistenza soda perfetta per essere inserita in un impasto. Inoltre, questo metodo, vi permetterà di abbrevviare i tempi rispetto ad una classica cottura in forno della zucca.
Il burro nocciola, per evitare che le proteine del latte di brucino, dovete girarlo continuamente. Usatelo da freddo
Il raffreddamento in freezer delle palline non solo vi permetterà una più facile lavorazione del prodotto ma ne intensificherà il sapore e ne migliorerà la forma finale.
-
Potete evitare il burro nocciola e sostituirlo con del burro normale, anche se ve lo consiglio perché darà un profumo incredibile.
Se volete dare degli aromi ulteriori, potete aggiungere un goccio di Rum all’impasto o del caffè solubile.
-
Cucchiaio (spallinatore) per gelato vi aiuterà tantissimo ad avere i cookies della stessa dimensione