CHALLAH BREAD

Uno dei pani più belli che potete fare facilmente in casa. Il profumo di miele e olio extra vergine d’oliva riempiranno la vostra casa, arricchito con frutta secca e uvetta per un pane sofficissimo. 


TEMPI DI ESECUZIONE

35MIN COTTURA + 1H30 PREFERMENTO

4H LIEVITAZIONE


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

2 CHALLAH BREAD


DIFFICOLTÀ

MEDIA


Ingredienti:

PER IL PREFERMENTO
20g di lievito di birra
170gr di Farina forte (14g proteine)
57gr di acqua 40ºC
113gr di acqua 22ºC

PER L’IMPASTO
72gr uvetta, albicocca secca e noci
113gr Miele
75gr olio extra vergine d’oliva
2 uova intere
1 tuorlo
405g di farina forte
11g sale

Procedimento:

Partite con il prefermento. Lievito, l’acqua fredda e lo sciogliete. Aggiungete poi la la farina. Dovete solo incorporare, senza impastare in questa fase. Lasciate maturare per 1h30 fino a quando non raddoppia in volume (quasi triplica). 

Per l’impasto unite olio extravergine d’oliva, il miele, le uova e in tuorlo. Unite i liquidi al prefermento. Unite poi anche la farina e il sale iniziando ad impastare in una ciotola. 

Trasferite sul piano di lavoro e continuare ad impastare a mano per 10/15 minuti circa. Dovete dare forza all’impasto e creare la maglia glutinica. Potete fare un test con un piccolo pezzo di impasto, stirandolo un po’ tra le mani e vedere in trasparenza se la maglia è formata. 

Dopo 10 minuti, appiattite l’impasto e aggiungete le albicocche secche, l’uvetta e le noci. Chiudete l’impasto al centro, in modo tale che rimangono al centro e ben distribuite. 

Continuate ad impastare e lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. 

Fate poi dei panetti da 170gr, arrotolandoli fino ad una lunghezza di circa 50cm e un diametro di 3cm. Ne verranno 6. 

Prima di intrecciarli, spolverizzateli leggermente con della farina. 

Adesso la chiusura a 6, classica del challah bread. 

Unite tutti e 6 i panetti all’estremità superiore. Prendete l’estremo destro e lo portare dalla parte opposta. Prendete l’estremo sinistro e lo portare dalla parte opposta. Adesso avete due gruppi da due al centro. Prendete il pieno estremo destro che avete portato a sinistra e lo portate al centro, verso il gruppo da 2 a destra. Ora che avete formato un gruppo da 3 al centro e prendete l’estremo destro, portandolo dal lato opposto. Ripetete fino a chiudere tutta la treccia. 

Lasciate lievitare per 2 ore facendo una prima spennellata d’uovo. Aggiungete anche la pellicola spennellata con olio evo. 

Dopo la lievitazione, ultima spennellata d’uovo e di nuovo in forno a 170gradi per 30/35minuti. 

    • Uno degli aspetti più importanti per la corretta riuscita dell’impasto è la temperatura degli ingredienti, che devono essere tutti freddi

    • Iper una corretta formazione della maglia glucidica, date delle pieghe di rinforzo alternandole a dei riposi, favorirete lo sviluppo del glutine

    • Vi consiglio di vedere il video per una corretta riuscita dell’intreccio a 6. Ma ci sono intrecci anche più semplici. 

    • Potete aromatizzare l’impasto con gli aromi che preferite, anche semplice è buonissimo. 

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.