CALAMARATA CECI E VONGOLE
Un primo piatto avvolgente, pieno di carattere, che piacerà a tutti alla vigilia di Natale.
TEMPI DI ESECUZIONE
2H COTTURA + 8H DI AMMOLLO
COSTO
€€€
NUMERO DI PERSONE
4-6 PERSONE
DIFFICOLTÀ
MEDIA
Ingredienti:
400gr di ceci secchi
400gr di Calamarata
1kg di vongole veraci
1 mazzo grande di prezzemolo (50gr circa)
100ml di olio evo
2/3 spicchi d’aglio
Peperoncino qb
Procedimento:
Partite dalla cottura dei ceci secchi, già ammollati dalla sera prima. In una casseruola fate soffriggere l’aglio in camicia con l’olio e il peperoncino. Aggiungete i ceci e qualche mestolo di brodo vegetale, fino a coprirli per bene (il liquido deve essere 3/4 dita sopra il livello dei ceci). Ci vorranno circa 2 ore. Per fare presto potete procedere con la cottura con la pentola a pressione. Una volta cotti, frullateli fino ad ottenere una crema, conservandone qualcuno intero.
Le vongole, dopo averle pulite sotto l’acqua corrente, lasciatele spurgare con un po’ di sale e l’acqua. Non mettete troppa acqua perché le vongole devono respirare un po’. Ci vorranno circa 1,5/2 ore.
In una padella mettete a soffriggere aglio, olio, peperoncino e prezzemolo. Tuffate le vongole e lasciate cuocere. Appena le prime vongole inizieranno ad aprirsi, toglietele. Così rimarranno sode e succose. Ci vorranno circa 5 minuti.
Per l’olio al prezzemolo iniziate facendo sbianchire in acqua salata un mazzo di prezzemolo (30 secondi), poi passatelo in acqua e ghiaccio. Frullate il prezzemolo con l’olio d’oliva. Il rapporto è circa 1:2. Se mettete 50gr di prezzemolo, dovete usare 100ml di olio evo. Una volta frullato, versate la crema ottenuta in un pentolino e fate sobbollire per 5 minuti. La parte oleosa inizierà a separarsi dalla parte fibrosa del prezzemolo. Filtrate con un colino a maglia fine o con un panno di lino se lo avete. Avete ottenuto l’olio al prezzemolo.
Buttate la pasta e scolatela molto al dente.
Il liquido delle vongole versatelo nella crema di ceci e risottate la pasta per 3/4 minuti. Aggiungete dei ceci interi e le vongole cotte. In mantecatura aggiungete un cucchiaio di olio al prezzemolo.
Servite questa pasta buonissima e fate felice chi amate.
-
I ceci potete cuocerli in tegame come ho fatto io, altrimenti in pentola a pressione per un cottura più veloce, circa 40 minuti. Altrimenti, anche quelli già cotti potrebbero andare bene per risparmiare sui tempi di preparazione.
Per l’olio al prezzemolo, vi coniglio di raffreddare la bowl dovete avete raccolto l’olio in un’altra bowl più grande per conservare maggiormente il colore verde brillante (opzionale)
Filtrate il liquido delle vongole al colino fine per evitare eventuali residui di sabbia
-
Le vongole si abbinano molto bene anche ai cannellini
L’olio aromatizzato potete farlo anche con altre erbe: erba cipollina, finocchietto o anche il gambo del cipollotto/porro che altrimenti andrebbero buttate
-
Colino fine