BOTTONI RIPIENI DI FAVE E CICORIA CON COZZE E PECORINO

Volevo chiudere in bellezza la mia settimana in Puglia, con un piatto che racchiude molti sapori di questa terra meravigliosa che mi ha accolto a braccia aperte. La bontà dei prodotti locali, hanno reso questo piatto speciale, uno dei migliori che abbia mai preparato.


TEMPI DI ESECUZIONE

1H30’ + 8H DI AMMOLLO


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

4 PERSONE


DIFFICOLTÀ

MEDIA


Ingredienti:

PER LA PASTA
400gr farina 00
3 uova
3 tuorli

PER IL RIPIENO

400 gr fave decorticate (ammollate12 ore prima)
Alloro qb
400 gr cicoria
Aglio, olio e peperoncino qb
Pecorino romano qb

PER IL CONDIMENTO
500gr cozze
2 fette di pane di Altamura
10-12 datterini
Pecorino romano qb
Prezzemolo qb
Aglio, olio e peperoncino qb

Procedimento:

Per prima cosa, il ripieno. In una pentola mettete le fave ammollate, l’alloro, l’aglio e l’acqua calda fino a coprire (2-3 dita sopra). Portate a cottura, dipende un po dal tipo di fava che avete preso (dai 30’ all’1h30). Nel frattempo fate un soffritto in padella con olio, aglio e peperoncino. Mettete la cicoria direttamente in padella a cuocete per 5’. Rimuovete l’aglio da entrambe le preparazioni. Frullate le fave e la cicoria con del pecorino, devono avere una consistenza soda. Salate alla fine se necessario. Lasciate riposare in frigo. 

Per la pasta all’uovo disponete la farina a fontana e iniziate ad incorporare uova e tuorli. Lavorate poi con il palmo della mano per 10-15min. Lasciate riposare almeno 30’ in frigo. 

Stendente la pasta sottile, ultimo o penultimo blocco della macchina, inserite il ripieno e chiudete con un altro strato di sfoglia. Sigillate bene, facendo uscire tutta l’aria, e coppate la pasta facendo dei bottoni buonissimi. 

Per il condimento friggete 2’ del pane di Altamura, darà il croccante al piatto. Dopo aver pulito le cozze, fatele soffriggere in olio, aglio, peperoncino e gambi di prezzemolo. Chiudete con coperchio e man mano che si aprono toglietele. Nel sugo delle cozze mantecate i bottoni, aggiungendo un pò di prezzemolo e le cozze. Impiattate aggiungendo poi il pane di Altamura, il pecorino, qualche pomodoro arrostito (condito olio e sale, cotto in forno 20’ a 180°) e il prezzemolo.

Un piatto meraviglioso, con cui ho chiuso in bellezza il mio viaggio in questa splendida regione. 

    • Vi consiglio di salare poco e alla fine tutte le preparazioni, essendo tutti ingredienti molto saporiti

    • Le fave salatele solo alla fine altrimenti la cottura di prolungherà e rischierete di averle molto dure

    • Filtrate il liquido delle cozze

    • macchina per la pasta 

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.