BAPKA AL CIOCCOLATO
Il babka è una treccia al cioccolato perfetta per colazione, merenda o anche dopo cena (per i più golosi).
TEMPI DI ESECUZIONE
45MIN PREPARAZIONE +25’ COTTURA
8-12H MATURAZIONE IN FRIGO
2H LIEVITAZIONE A TEMP. AMBIENTE
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
1 TRECCIA DA 26CM
DIFFICOLTÀ
MEDIA
Ingredienti:
PER LA PASTA BRIOCHE
250gr di farina Manitoba
150gr di burro
30gr di zucchero
15gr di latte intero
5gr di lievito di birra fresco
3 uova intere
Vaniglia qb
Un pizzico di sale
PER IL RIPIENO
140gr di burro morbido
100gr di zucchero a velo
120gr di cioccolato fondente sciolto
30gr di cacao amaro
70gr di nocciole intere (o in granella)
PER LA GLASSA DI ZUCCHERO (opzionale, io non l’ho messa)
100gr di zucchero
50gr di acqua
Procedimento:
Iniziate dalla pasta brioche: mettete in planetaria la farina, lo zucchero e il sale e iniziate a far lavorare l’impastatrice con il gancio. Sbattete 3 uova e aggiungetele all’impasto in 3 volte. Dovete attendere che ogni uovo sia ben incorporato. Sciogliete il lievito nel latte tiepido e inseritelo nell’impastatrice. Lasciate lavorare 1-2 minuti. Aggiungete poi la vaniglia. Fatela incorporare. Infine, aggiungete il burro a pezzetti, poco per volta. Anche per il burro, dovete aspettare che sia ben incorporato prima di aggiungere un altro pezzetto. Una volta che l’impasto è ben incordato,dopo 15 minuti circa, trasferitelo sul piano di lavoro e fate qualche piega. Mettete a lievitare in una ciotola imburrata per una notte in frigorifero.
Il mattino seguente preparate il ripieno. Mescolate il burro con lo zucchero a velo, aggiungete il cioccolato fondente sciolto ed il cacao amaro. Tritate le nocciole.
Stendente l’impasto ad uno spessore di 4-5 mm dandogli una forma rettangolare. Spalmate il ripieno su tutta la superficie e aggiungete le nocciole. Arrotolate l’impasto, tagliatelo a metà per il lato lungo, poi tagliatelo ancora a metà in base alla grandezza dello stampo che usate per infornare. Avete ottenuto così 4 pezzi di impasto. Adesso prendetene a due a due, fate una X con due pezzi e intrecciate. Trasferite la treccia nello stampo e fate lievitare in forno spento fino a raddoppio, circa 2 ore. Infornate a 170 gradi per 20/25 minuti.
Per la glassa di zucchero (opzionale), l’acqua e zucchero in pentolino a fuoco vivo per 5/7 minuti, fino a quando non si addenserà. Aggiungetela sopra il bapka una volta sfornato.
-
Se avete tempo, potete lasciar lievitare l’impasto 2 ore prima di metterlo in frigo tutta la notte. Il giorno seguente potete sfruttare così una lievitazione un pò più rapida.
Vi consiglio di lavorare l’impasto subito appena esce dal frigo, così è ben freddo e potete lavorarlo più facilmente quando dovete dargli delle forme.
-
Potete evitare la glassa di zucchero in superficie se non volete aggiungere zuccheri, anche se darà quella parte di dolcezza per renderlo davvero goloso e stimolarvi a mangiarlo ancora. Senza risulterà un po’ “salato”, ma è buonissimo ugualmente
Potete sostituire il cioccolato con della crema pasticcera da cottura, uvetta e frutta secca.
-
Planetaria con gancio
Stampo da plumcake
Spatola per il ripieno