La storia di due classicissimi della pasticceria che si innamorano e diventano la coppia più bella del mondo.
In questa ricetta vi propongo una versione completamente senza lattosio, un po’ più leggera rispetto all’originale, perfetta per il periodo natalizio.
Ho usato l’olio extra vergine d’oliva al posto del burro, che lo manterrà morbidissimo per più giorni e non andrà ad alterare il gusto del dolce.
BABÀ E ZABAIONE
TEMPI DI ESECUZIONE
1H + 1H LIEVITAZIONE
12H ASCIUGATURA
COSTO
€€
NUMERO DI PERSONE
2 BABA GRANDI
DIFFICOLTÀ
MEDIA-ALTA
Ingredienti:
PER L’IMPASTO
*Farina, uova e olio devono essere freddi di freezer, metteteli 30min prima in congelatore*
500g Farina forte (380-400W)
500g Uova
20g lievito fresco
60g miele
Vaniglia qb
Scorza d’arancia e limone qb
10g sale
130ml olio evo
PER LA BAGNA
1l acqua
400g zucchero
100g miele
150g Rhum
150g passito (o Marsala)
Mix di aromi (Vaniglia, scorza d’arancia e limone, cannella, anice stellato)
PER LO ZABAIONE
6 tuorli
150g zucchero
150g Passito (o Marsala)
Procedimento:
Per l’impasto mettete la farina, il lievito, il miele e 5 uova nella bowl della planetaria. Iniziate ad impastare e ogni due minuti staccate l’impasto e giratelo per una perfetta incordatura. Aggiungete le restanti uova a filo, pianissimo, e continua ad impastare. Prima dell’ultimo uovo aggiungete il sale e continuate ad impastare per 2 min. Poi tutti gli aromi: vaniglia, scorza di limone e d’arancia. Circa 30 minuti d’impastamento in totale. Aggiungete poi l’olio freddissimo a filo e impastate altri 15 minuti fino a quando l’impasto non è perfettamente incordato e lucido. Trasferitelo sul piano di lavoro e attendete 10’ prima di dividerlo. Date qualche piega di rinforzo.
In due teglie ben imburrate posizionate l’impasto e lasciate lievitare per 2 ore, fino a quando non triplica di volume. Infornate a 200° per 10’, poi abbassate a 180° per altri 10’. Sformate gli impasti e lasciate asciugare per 3-4 ore, meglio tutta la notte.
Per la bagna mettete acqua, zucchero miele e tutti gli aromi. Portate a leggero bollore. Fuori dal fuoco aggiungete gli alcolici. Tagliate la parte superiore del babà, bucherellatelo per far entrare meglio la bagna e immergetelo quando la bagna è ancora un po calda. Posizionateli su una gratella a raffreddare un pò.
Per lo zabaione unite tuorli e zucchero in una ciotola e iniziate a montare. Posizionate la ciotola su un bagno maria e continuate a montare. A filo aggiungete il passito e montate per 10min circa fino ad ottenere un composto ben spumoso. Raffreddate la ciotola in un bagno di acqua fredda.
Servite una fetta di babà con uno spumeggiante zabaione.
Uno dei dolci migliori della vita.
-
Uno degli aspetti più importanti per la corretta riuscita dell’impasto è la temperatura degli ingredienti, che devono essere tutti freddissimi di freezer
I tempi di impastamento sono da seguire con attenzione e bisogna sempre girare l’impasto, per un’incordatura perfetta e per evitare che ci siano momento in cui la macchina gira a vuoto senza impastare surriscaldandolo
La bagna deve essere messa a 45°
Una notte/un giorno di conservazione a temperatura ambiente è consigliata così saranno ben asciutti per incorporare più bagna
-
Il burro al posto dell’olio deve essere sostituito in proporzioni diverse. Per 120g di olio, 200g di burro
-
Planetaria con gancio
Stampi per babà / ciambellone
Gratella per asciugare