APPLE CRUMBLE

Il crumble alle mele per me è condivisione. Preparatelo e portatelo ai vostri amici, li farete contenti. I miei lo erano, molto…


TEMPI DI ESECUZIONE

1H


COSTO

€€


NUMERO DI PERSONE

6-8


DIFFICOLTÀ

BASSA


Ingredienti:

PER LE MELE
6/7 mele di media dimensione (miste)
2 cucchiai di zucchero di canna
40ml di brandy
1 cucchiaio di cannella in polvere
40gr di uvetta
70gr di noci pecan
Scorza di 1 limone

PER IL CRUMBLE

140gr di farina 00
130gr di burro morbido
140gr di zucchero di canna
1 cucchiaio di cannella
30gr di miele
60gr di fiocchi di avena (grandi)

Procedimento:

Iniziate tagliando a cubetti (abbastanza grandi) le mele. Miraccomando, lasciate la buccia, il sapore è tutto li. Aggiungete lo zucchero di canna in un tegame, poi le mele e lasciate cuocere. Spolverate con un cucchiaio di cannella e sfumate con il brandy. In ultimo, aggiungete anche l’uvetta e le noci pecan. 

Per il crumble inserite in una ciotola la farina, lo zucchero, la cannella e il burro morbido. Ed iniziate a lavorare. Otterrete un impasto grumoso e sabbioso, va bene così. Poi aggiungete il miele e i fiocchi di avena. 

Posizionate il crumble sulle mele e infornate a 180gradi per circa 35 minuti. 

Servite con qualche pallina di gelato, il contrasto caldo-freddo vi farà impazzire. 

    • Lavorate il burro per il crumble da freddo. Vi consiglio di non lavorarlo troppo perchè il pezzo più grande in bocca sarà super gradevole in degustazione

    • Se volete aggiungere qualche frutta secca nell’impasto daranno ancora più sapore e croccantezza al dolce.

    • Potete surgelare anche solo il crumble, in modo da poterlo usare all’occorrenza con le diverse frutte di stagione. 

    • La bellezza del crumble è proprio qui: potete sostituire le mele con qualsiasi tipologia di frutta. Pere, frutti di bosco, fragole sono perfetti. 

    • Teglia / pentola in ceramica che può andare in forno. 

Clicca sull’immagine per per vedere il video della preparazione.